Visitare New York vuol dire farsi trasportare dal ritmo frenetico della città. Nel mentre però, camminando tra le sue strade o all’interno dei suoi parchi, avrete l’occasione di vedere anche un pò di storia.
I monumenti a New York sono molteplici, tra statue e memoriali. Si trovano nei grandi parchi, ma anche nelle piazze.
Alcuni rappresentano momenti importanti della storia Americana, altri sono meno famosi ma altrettanto belli.
Oggi vediamo i principali dove si trovano e a chi sono dedicati.
Statue, Monumenti e Memoriali di New York
Statua della Libertà

Beh non potevamo che iniziare questa guida tra i monumenti di New York, da sua maestà, Lady Liberty.
La Statua della Libertà è uno dei simboli più rappresentativi di New York.
Dal 1886 rappresenta un simbolo di speranza e di liberazione, rappresentate dalle catene spezzate ai suoi piedi.
Era lei a dare il benvenuto a chi scappava dal proprio paese verso il sogno americano.
La Statua è visitabile con tour e si può salire fino alla corona.
Per ulteriori approfondimenti sulla visita guidata e dove partono i traghetti vi rimandiamo all’articolo dedicato: Come visitare la Statua della Libertà.
9/11 Memorial

È il luogo più triste di New York.
Dove il ritmo frenetico e il frastuono della città lasciano spazio al silenzio e a momenti di profonda riflessione.
Il Memoriale degli attentati alle Torri Gemelle è composto da 2 grandi vasche d’acqua con cascate a sfioro, dove sorgevano le fondamenta delle due torri.
Sui bordi trovate incisi i nomi delle oltre 2000 vittime di quegli attentati.
Per saperne di più sul memoriale e sul museo vi rimandiamo alla guida: 9/11 Memorial e Museum.
Columbus Monument

Anche se molto criticati, e obiettivi di numerose proteste, i monumenti dedicati a Cristoforo Colombo continuano a essere presenti in numerose città
New York è una di queste.
Il monumento in questione, si trova al centro della Columbus Circle.
La rotonda all’angolo sud-ovest di Central Park.
Una statua raffigurante Cristoforo Colombo, si erge all’apice di una colonna di marmo, sulla quale sono rappresentate le 3 navi che hanno consentito la traversata all’esploratore italiano.
Questo monumento è stato voluto, finanziato e costruito dagli italiani a New York, come simbolo dell’eredità italiana nel nuovo mondo.
USS Maine National Monument

Proprio davanti alla Columbus Circle, all’ingresso sud-ovest di Central Park si trova il Maine Monument.
Il monumento eretto in onore dei marinai morti durante l’esplosione della USS Maine nel porto dell’Avana a Cuba.
Per realizzare la statua, Attilio Piccirilli utilizzò il metallo dei cannoni della USS Maine che sono stati recuperati.
Nel suo complesso si struttura di un pilastro principale, alla cui base si trovano delle statue di marmo, simbolo di coraggio, giustizia, pace e vittoria.
Sui lati del piedistallo sono rappresentati l’Oceano Atlantico e l’Oceano Pacifico.
Nella parte superiore invece troverete rappresentata la Colombia, una figura femminile dorata, trionfante sul suo carro trascinato da ippocampi.
Charging Bull

L’iconica statua di bronzo, opera dell’artista italiano Arturo Di Modica, si trova nel Bowling Green Park, nel quartiere finanziario.
Il toro intento a caricare rappresenta la perseveranza dei Newyorkesi nel superare gli ostacoli e avere successo.
Inizialmente si trovava davanti la sede della borsa a Wall Street, ma visto come un gesto di sfida, venne rimosso.
Per saperne di più sul toro di Wall Street vi rimandiamo all’articolo Cosa vedere a Wall Street.
Atlas – Rockefeller Center

Situato ai piedi del Rockefeller Center, la statua in bronzo rappresenta il titano Atlas che sorregge la volta celeste.
La statua è alta quasi 5 metri, che diventano 13 considerato anche il piedistallo.
L’asse nord-sud è direzionato verso la stella polare.
Durante la vostra vacanza non potrete saltare la visita al Rockefeller Center, e con esso anche la statua di Atlas.
Washington Square Arch

Spostandoci a Lower Manhattan, tra i monumenti di New York potete ammirare il Washington Square Arch rilassandovi all’interno del Washington Square Park.
Un arco in marmo bianco realizzato da Stanford White che ha voluto omaggiare l’Arco di Tito, situato davanti al Colosseo, ai piedi del colle Palatino.
(Da non confondere con l’Arco di Costantino, che si trova proprio attaccato al Colosseo ma lo riconoscete perchè ha 3 arcate)
Lungo il Washington Square Arch si trovano simboli e scritte, tra cui:
“Alziamo uno standard al quale il saggio e l’onesto possono riparare. L’evento è nelle mani di Dio”
Per saperne di più sul parco in generale e sull’arco, vi rimandiamo alla guida: Come raggiungere il Washington Square Park.
Federal Hall – George Washington Statue

Davanti la Federal Hall, in pieno quartiere finanziario, al 26 di Wall Street, è situata la Statua di George Washington.
L’edificio, in stile neogreco, con la facciata ispirata al Partenone, venne inaugurato nel 1842, andando a sostituire il vecchio Campidoglio.
La statua invece, è stata inaugurata nel 1883, ed è un omaggio al luogo in cui, nel 1789 George Washington prestò giuramento come primo Presidente degli Stati Uniti.
The Sherman Monument

È la statua dedicata al generale William Sherman.
La trovate presso la Grand Army Plaza, all’angolo sud-est di Central Park, praticamente sul versante opposto della Columbus Circle che abbiamo visto in precedenza.
Qui potrete ammirare anche la Pulitzer Fountain.
La statua è realizzata in bronzo dorato, e raffigura il generale sul dorso del suo cavallo, mentre al suo fianco si trova la Dea Nike, con una foglia d’alloro in mano.
Facciata Grand Central Terminal

Mentre visiterete la stazione centrale di New York, non dimenticatevi di alzare gli occhi e ammirare la sua facciata esterna.
Troverete Mercurio, con il suo cappello alato, simbolo di velocità e protettore dei viaggiatori, Ercole che rappresenta la forza e Minerva la saggezza.
Sotto di essi si trova il più grande orologio di Tiffany al mondo, con un diametro di 3,4metri.
Per scoprire gli altri segreti della stazione centrale vi rimandiamo alla nostra guida sul Grand Centra Terminal.
Conclusione
Il viaggio tra i monumenti, statue e memoriali di New York potrebbe essere infinito.
Ogni parco e ogni piazza hanno i loro monumenti che omaggiano qualche personaggio storico.
Con quello di oggi abbiamo cercato di riassumervi quelli più importanti, dal significato più profondo, e che meritano di essere visti da vicino durante la vostra vacanza.