Sicuramente non siamo difronte ad uno dei musei più illustri della città, come il MoMA o il Guggenheim, ma il museo della città di New York può essere una meta apprezzata per chi vuole conoscere a fondo i trascorsi della Grande Mela.
Probabilmente non è il museo indicato per chi va per la prima volta a Manhattan, ma durante una seconda visita potreste iniziare a considerare di visitarlo.
Dove si trova e come arrivarci
Il museo della città di New York si trova lungo la fifth avenue chiamato Museum Mile, precisamente al civico numero 1220, tra la 103rd Street e la 104st Street.
Per raggiungere il museo con la metropolitana si può scendere alla 103 St. Station dove passano le linee 4 e 6.
Mentre per chi volesse prendere il bus può prendere uno tra M1, M2, M3, M4 e M106 scendendo alla Madison Av/E 104 St.
Guida al museo
Il museo è stato fondato nel 1923 da Henry Collins Brown e in origine si trovava presso la Gracie Mansion, la futura residenza del sindaco di New York.
Lo spazio limitato e il successo del museo portarono però alla ricerca di una nuova sede.
L’11 Gennaio 1932 venne aperta la nuova, ed ancora attuale sede, nonostante la crisi economica che portò alla riduzione del progetto.
Durante gli anni il Museo della città di New York ha accumulato molti manoscritti, mobili, 412 negativi di vetro di Jacob Riis, un abito da uomo indossato al ballo inaugurale di George Washington e la casa delle bambole di Carrie Walter Stettheimer.
Quest’ultima è stata presentata il 18 Dicembre del 1945, un anno dopo la scomparsa di Carrie W. Stettheimer, che aveva lavorato per ben 19 anni alla sua realizzazione.
Oggi è considerata uno dei tesori del museo.
L’intera collezione conta oltre 750.000 opere tra stampe, fotografie, oggetti, costumi, dipinti, sculture, giocattoli e cimeli teatrali.
Le mostre
New York at its Core
Un viaggio nel passato per scoprire come New York è diventata quella che conosciamo oggi.
Una mostra unica nel suo genere tra foto, video ed esperienze interattive che permettono di ripercorrere la storia della città dando uno sguardo anche a quello che sarà il futuro.
Activist New York
Permette di ripercorrere con fotografie, artefatti, registrazioni audio e video, lo storico attivismo newyorkese per i diritti civili, i salari, sull’orientamento sessuale, l’immigrazione e la libertà di religione.
The Greatest Grid
Un viaggio lungo la griglia di Manhattan.
Istituita nel 1811 quando Manhattan si concentrava nell’attuale Lower Manhattan fino ad arrivare all’attuale disegno della città.
Collecting New York’s Stories
Una mostra di fotografie e opere di artisti affermati ed emergenti per imparare a conoscere la vita newyorkese.
Timescapes
Un documentario di 28 minuti che parte dalle origini di New York fino ai cambiamenti avvenuti nel 21° secolo.
Lo show viene trasmesso ogni 40 minuti dalle 10:20 alle 17.
Per rimanere aggiornati sulle esposizioni al Museo della città di New York vi rimandiamo al sito ufficiale.
Prezzo del biglietto
Prezzo Adulti (età 20-64) |
Prezzo Bambini (età 0-19) |
Prezzo Over (età 65+) |
---|---|---|
20$ | Gratis | 14$ |
I biglietti si possono acquistare direttamente sul sito ufficiale.
Orari
Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18, tranne il Giorno del Ringraziamento, Natale, e il primo giorno dell’anno.