Museo di storia naturale New York: guida orari e prezzi

Home New York Museo di storia naturale New York: guida orari e prezzi

Il Museo di storia naturale di New York non solo è uno dei più famosi della città, e uno dei più grandi al mondo del settore, ma è anche uno dei più apprezzati dai turisti senza distinzione di età.

L’American Museum of Natural History deve gran parte del recente successo, soprattutto tra i più giovani, al film “Una notte al museo” girato nel 2006. Nel film Ben Stiller, guardiano del museo, deve convivere con animali, statue e mummie che durante la notte prendono vita.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Dove si trova e come arrivarci

Il Museo di storia naturale si trova nell’Upper West Side, all’interno del Theodore Roosevelt Park, lungo la Central Park West, la strada che appunto costeggia il versante occidentale del parco.

Il miglior modo per raggiungere il museo è prendere la metropolitana e scendere all’omonima fermata, la 81st Street – Museum of Natural History, servita dalle tre linee A, B, C.

Per scoprire meglio come muoversi a Manhattan, vi rimandiamo alla nostra guida sulla metropolitana di New York

Guida al Museo di storia naturale di New York

Il museo, nato nel 1869 per volontà del naturalista Dr. Albert S. Bickmore e aperto nel 1874, oggi conta 45 sale espositive permanenti con oltre 34 milioni di esemplari tra piante, animali, fossili, minerali, rocce e tanti altri reperti che hanno segnato la storia del nostro pianeta.

I 190.000m² del museo sono distribuiti su 5 piani:

Piano interrato

È il punto di accesso per chi arriva con la metropolitana. Qui si trova una parte del Rose Center for Earth and Space, ossia la sezione del museo dedicata ai 13 miliardi di storia dell’universo, delle stelle, dei pianeti e della Terra.

Primo piano

  • Bernard Family Hall: sala dedicata ai mammiferi del Nord America, dall’armadillo al cervo con la coda bianca
  • Milstein Family Hall of Ocean Life: qui si trova un modello di balenottera azzurra appesa al soffitto, lunga 28 metri e dal peso di oltre 9 tonnellate
  • Theodore Roosevelt Memorial Hall: ripercorre in quattro fasi la vita di Roosevelt, padre del 26° Presidente degli Stati Uniti nonché uno dei fondatori del museo
  • Hall of North America Forest: alla scoperta dell’ecologia e degli ecosistemi delle foreste dell’America del nord. Nella sala si trova anche una “fetta” di sequoia di 1400 anni
  • Spitzer Hall of Human Origins: un viaggio all’interno della storia dell’uomo, dagli antenati di milioni di anni fa fino all’Homo Sapiens
  • Gottesman Hall of Planet Earth: 168 esemplari di roccia, molti dei quali si possono anche toccare. L’esemplare più vecchio è un cristallo australiano formatosi circa 4,3 miliardi di anni fa
  • Northwest Coast Hall: la sala più antica del museo è una valorizzazione delle culture indigene della cosa occidentale
  • Hayden Planetarium: una sfera dal diametro di 26 metri che riproduce l’universo

Secondo piano

Statua ingresso Museo di storia naturale New York

Questo è il punto di accesso per chi raggiunge il museo dall’entrata principale, con le scalinate e la statua di Theodore Roosevelt a cavallo affiancato da un Nativo Americano. Statua che è stata di recente rimossa dopo le proteste legate ai Black Lives Matter.

  • Theodore Roosevelt Rotunda: famosa per i suoi dinosauri al centro pronti ad accogliervi. Un Barosaurus si impenna per proteggere i suoi piccoli dall’attacco di un Allosaurus. Sulle pareti della sala si sono incisi quattro aforismi di Roosevelt
  • The Harriet and Robert Heilbrunn Cosmic Pathway: un percorso di 110 metri a spirale che ripercorre i 13 miliardi di storia dell’universo
  • Hayden Big Bang Theater: uno schermo concavo mostra il Big Bang
  • Akeley Hall of African Mammals: sala dedicata ai grandi mammiferi dell’Africa. Al centro si trovano 8 grandi elefanti
  • Asian Mammals: tra i mammiferi dell’Asia si trovano il bufalo d’acqua, il leopardo, il gibbone hoolock e varie specie di cervi. Gli elefanti asiatici permettono invece di fare il confronto con quelli africani
  • African Peoples: un viaggio attraverso le culture dei popoli dell’Africa, dagli antichi egizi ai giorni d’oggi
  • Birds of the World: sala dedicata agli uccelli del mondo, dai pinguini reali al condor delle ande, l’uccello con l’apertura alare più ampia di qualsiasi altra specie

Terzo piano

  • Margaret Mead Hall of Pacific Peoples: un viaggio tra le diverse culture delle piccole isole del Pacifico meridionale. È presente un calco in gesso dei Moai, le famose statue dell’Isola di Pasqua
  • Plains Indians: in questa sala si trovano armi, giochi, strumenti agricoli dei nativi americani del nord america
  • Eastern Woodlands Indians: omaggio alle culture dei nativi americani. Fulcro dell’esibizione è una canoa di corteccia di betulla
  • Primates: sala dedicata ai primati. Dall’uistitì pigmeo al gorilla
  • Reptiles and Amphibians: sala dedicata al vasto mondo dei rettili

Quarto piano

Il viaggio lungo questo piano inizia nel Wallach Orientation Center e prosegue lungo una linea nera sul pavimento nella Vertebrate Origins, Saurischian Dinosaurs, Ornithischian Dinosaurs, Primitive Mammals e Milstein Hall of Advance Mammals.

Il cammino diventa quindi un viaggio lungo l’evoluzione degli organismi viventi sulla terra.

All’interno del Wallach Orientation Center si trova il The Titanosaur.

Un calco di 37 metri di una specie di dinosauro che nel 2016 non era ancora stata formalmente nominata dagli antropologi.

I resti di questa nuova specie di dinosauro sono stati trovati in Patagonia e si presume appartenesse alla categoria dei giganti erbivori che abitavano la terra circa 100 milioni di anni fa.

Wallach Orientation Center al Museo di storia naturale

La sala dei Saurischian Dinosaurs espone esemplari di T-Rex e Apatosaurus, mentre nella Hall of Ornithischian Dinosaurs a farla da padrone sono i Genasaurs e i Cerapodi.

Le due sale insieme contano circa 100 esemplari.

Per studiarvi bene la divisione del museo, concentrandovi così sulle aree di maggior interesse, vi consiglio di scaricare la mappa dal sito ufficiale, disponibile anche in italiano.

Per i più interattivi invece è possibile scaricare l’app ufficiale Explorer AMNH NYC su Apple Store e Google Play. Oltre alla mappa con annesso navigatore interno del museo si trovano tante informazioni utili sulle esposizioni.

Prezzo del biglietto

Prezzo Adulti
(età 13-59)
Prezzo Bambini
(età 2-12)
Prezzo Over
(età 60+)
General Admission 23$ 13$ 18$
General Admission + 1 28$ 16,50$ 22,50$
General Admission + All 33$ 20$ 27$

I biglietti si possono acquistare direttamente sul sito ufficiale.

I biglietti base, ovvero la General Admission, non consentono l’accesso alle esibizioni speciali. Per darvi un’idea però tutte le sale elencate in precedenza per ciascun piano, sono tutte mostre permanenti, e quindi rientrano nel biglietto base.

General Admission + 1, oltre a tutte le mostre permanenti offre la possibilità a scelta di entrare in una esibizione speciale.

General Admission + All consente l’ingresso libero in tutte le esibizioni del museo, senza limiti anche per quelle speciali.

Orari del Museo di storia naturale di New York

Il museo è aperto tutti i giorni, ad eccezione del Giorno del Ringraziamento e di Natale, dalle 10 alle 17:45.

Come entrare gratis?

Il museo di storia naturale consente l’entrata “Pay what you wish” ossia dietro una donazione libera. Ma è possibile soltanto facendo una lunga fila alla biglietteria.

Pass che includono il Museo di storia naturale

Attrazioni nelle vicinanze

Dopo aver concluso il viaggio all’interno del Museo di storia naturale, è il momento di ritornare alla realtà newyorkese e quale miglior modo per farlo se non passeggiando per Central Park?

Scopri nella nostra guida le 11 principali attrazioni del parco!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza