Il National Mall a Washington DC è di sicuro il cuore pulsante della capitale degli States, un lungo viale che si estende per 3 km, da est ad ovest, dal Campidoglio al Lincoln Memorial.
All’estremo nord si trova la Casa Bianca, mentre il punto più basso coincide con il Thomas Jefferson Memorial.
Per visitarlo tutto da cima a fondo occorrono più giorni e noi ci siamo fermati nella capitale per 7 giorni, così abbiamo potuto dedicare ad ogni singolo monumento il tempo necessario.
Siccome molte persone si fermano a Washington solo per 24/48 ore come tappa di un viaggio sulla east coast, oggi cerchiamo di vedere quali dovrebbero essere le tappe fondamentali da fare per chi non ha molto tempo.
Il National Mall
Nella mappa abbiamo cercato di evidenziare soltanto i monumenti e musei principali, e non tutti richiedono tanto tempo per essere visitati.
Essendo un’area molto vasta, più di 4km², è quantomai opportuno cercare di partire con un itinerario ben studiato. Il consiglio è quello di partire da una delle due estremità, est o ovest, per poi iniziare il cammino.
Per chi volesse risparmiarsi lunghe camminate, il consiglio è di sfruttare il National Mall Service del Circulator (qui trovate le informazioni sul Circulator).
Vietnam Veterans Memorial


Memoriale in ricordo di coloro che hanno prestato servizio e perso la vita nella guerra del Vietnam.
Si tratta di due muri lunghi 75 metri, in granito lucido di colore nero, che crescono lentamente fino ad intersecarsi nel punto più alto in cui raggiungono i tre metri, formando un angolo di 120 gradi.
La caratteristica principale del muro è data dalla sua lucidità che permette al visitatore di vedersi riflesso tra i nomi incisi, creando un legame tra il passato tragico e il presente.
Geometricamente invece, entrambi i muri puntano esattamente verso due monumenti del National Mall: il Lincoln Memorial ad sud-ovest e il Washington Monument ad est.
I nomi incisi sono oltre 58.000 e non è difficile imbattersi in parenti alla ricerca di nomi per lasciare dei fiori ai piedi del muro, soprattutto nei giorni del Veterans Day (11 novembre) e il Memorial Day (ultimo lunedì di Maggio).
Il memoriale, oltre al Memorial Wall, comprende anche il “Vietnam Women’s Memorial” e “The Three Soldiers”.
Il primo rende omaggio alle donne che hanno preso parte alla guerra, in gran parte erano infermiere, ma anche controllori di volo e addette alla comunicazione.
Il secondo invece è un omaggio ai gruppi etnici più rappresentativi all’interno dell’esercito americano, e per questo sono raffigurati tre soldati: un europeo, un latino e un africano.
Lincoln Memorial

Il Lincoln Memorial è il monumento situato più ad ovest del National Mall. L’architetto Henry Bacon si è ispirato al Partenone per la sua progettazione.
Ognuna delle 36 colonne rappresenta uno stato americano, che al momento della morte di Lincoln appartenevano all’unione, e in cima si trova nome e anno di ingresso nell’unione.
Tutti gli altri Stati hanno comunque la loro incisione nella parte ancora superiore del monumento.
Solo Hawaii ed Alaska restano escluse, perchè si sono aggregate dopo la costruzione del monumento, e sono omaggiate con una targa ai piedi della scalinata.
Dalle scalinate Martin Luther King ha tenuto il famoso discorso “i have a dream” e proprio da quelle scalinate, che danno verso il Washington Monument riflesso nella reflecting pool, è impossibile resistere dallo scattare decine e decine di foto.
Per maggiori dettagli sulla sua storia, sulle curiosità e sulla statua al suo interno vi rimandiamo all’articolo interamente dedicato al Lincoln Memorial.
Martin Luther King Jr. Memorial


Proseguendo il giro del National Mall, andando verso la parte più a sud, si incontra il memoriale che onora Martin Luther King e la lotta per la libertà, l’uguaglianza e la giustizia.
Il fulcro del memoriale è la statua alta 9 metri che emerge da due grandi massi noti come “la montagna della disperazione”.
Questo monumento è ricco di simbolismi e di significati. Tutte le informazioni e curiosità le trovate nell’articolo Martin Luther King Memorial.
Thomas Jefferson Memorial

È il monumento più a sud del National Mall e per raggiungerlo bisogna costeggiare il Tidal Basin per circa 1,5 km.
Una passeggiata piacevole lungo la quale potrete fermarvi anche al Franklin Delano Roosevelt Memorial, non il monumento più bello del mall ma passandoci di fianco perché non cogliere l’occasione.
Il Jefferson Memorial riprende la struttura del Pantheon di Roma, e al suo interno ospita una statua di Thomas Jefferson, alta quasi 6 metri, mentre all’interno del memoriale sono incise alcune frasi famose che rappresentano il pensiero di uno dei padri fondatori degli Stati Uniti d’America.
Per scoprire quando è più spettacolare visitare questo memoriale vi rimandiamo all’articolo Thomas Jefferson Memorial.
National World War II Memorial

In onore degli oltre 16 milioni di americani che hanno servito l’esercito statunitense, e delle 400.000 vittime, il memoriale si trova al centro del National Mall, ed è un monumento allo spirito, al sacrificio e all’impegno del popolo americano.
Aperto al pubblico nel 2004, la sua parte principale è una piazza ellittica al centro della quale si trova una piscina con delle fontane.
Intorno alla piazza si innalzano 56 colonne di granito alte 5 metri che rappresentano Stati e territori degli USA intervenuti duranti il conflitto. Questi sono collegati tra loro da una corda scolpita in bronzo, che simboleggia lo sforzo unificato.
Washington Monument

In onore a George Washington, questo obelisco egiziano è la costruzione più alta della città, con i suoi 169 metri.
È situato subito alle spalle del National World War II Memorial, e si trova esattamente al centro del National Mall.
Al suo interno è presente un osservatorio panoramico visitabile, per i biglietti però è necessario muoversi con largo anticipo.
Tutte le altre informazioni le potete scoprire nell’articolo Washington Monument.
White House

Cuore del potere politico americano e mondiale, è senza dubbio l’attrazione principale della città.
Si trova nella parte settentrionale del National Mall, davanti alla famosa Lafayette Square dalla quale è possibile ammirare la facciata nord della Casa Bianca, con la fontana circolare che avrete sicuramente visto in numerosi film e serie tv.
Per scoprire tutte le informazioni vi rimandiamo all’articolo dedicato alla Casa Bianca.
National Archives and Records Administration

Situato nella zona nord-ovest del National Mall, costruito in stile neoclassico, custodisce i tre documenti fondamentali degli Stati Uniti d’America: la Dichiarazione di Indipendenza, la Costituzione e la Carta dei Diritti.
Tutti e tre i documenti si possono ammirare nella sala principale la Rotunda for the Charters of Freedom ma purtroppo è vietato scattare delle fotografie.
Lo abbiamo inserito tra le tappe imperdibili del National Mall di Washington, perchè camminare nella Charters of Freedom e poter ammirare questi tre documenti dal vivo vi farà respirare la storia americana più di qualsiasi altro museo.
Almeno per noi è stato così.
Capitol Building

Concludiamo l’itinerario del National Mall con il Campidoglio, un’imponente struttura in stile neoclassico alta 88 metri, che è la sede dei due rami del congresso, il Senato e la Camera dei Rappresentanti.
Situato sulla collina di Capitol Hill, segna l’estremità orientale del Mall, e si estende per un’area di 1,1km².
Il Campidoglio è visitabile gratuitamente, ma solo tramite tour guidato, facendo richiesta sul sito visitthecapitol.gov e il tour comprende la visita alla Crypt, alla Rotunda e alla National Statuary Hall.
Per saperne di più vi rimandiamo all’articolo sul Campidoglio.