Il New York City Pass è uno dei pass più venduti e preferito dai turisti, non solo a New York ma anche nelle altre città degli Stati Uniti, dalla east coast fino alla west coast con Seattle, San Francisco e il Sud della California.
Uno dei motivi per cui il City Pass risulta essere così apprezzato è la semplicità del suo funzionamento.
Quasi ogni città ha 2 attrazioni fisse (ad eccezione di Orlando e Sud della California che si caratterizzano per i parchi a tema) più alcune a scelta, e anche New York rientra tra queste.
Cosa comprende il New York City Pass?
DURATA 9 GIORNI, 6 ATTRAZIONI (3 A SCELTA)Le 3 attrazioni a scelta non sono più come in passato, che bisognava scegliere tra le coppie di attività, adesso si possono scegliere 3 qualsiasi tra le 6 a disposizione, che sono:
- Top of The Rock
- Guggenheim
- Statua della Libertà ed Ellis Island
- Crociera Circle Line
- Memoriale e Museo 11 Settembre
- Intrepid Sea, Air & Space Museum
Empire State Building
L’inconfondibile grattacielo in stile Art Decò che svetta nel cuore di Manhattan tra la Fifth Avenue e la West 34 St, è uno dei simboli di New York.
Con i suoi 443 metri di altezza è stato per decenni il grattacielo più alto del mondo, e il suo osservatorio all’aperto è senza dubbio una delle attrazioni imperdibili per chi visita la Grande Mela.
Orari:
Aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 2:00 di notte
Per saperne di più visita l’articolo dedicato all’Empire State Building


American Museum of Natural History
Situato nell’Upper West Side, di fronte Central Park, è una delle attrazioni più visitate di New York, diventato ancora più celebre grazie al film “Una notte al museo” con Ben Stiller e Robin Williams.
Orari:
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17:45
Per saperne di più leggete la nostra guida sull’American Museum of Natural History
The Metropolitan Museum of Modern Art (MET)
Nel cuore dell’Upper East Side è senza dubbio il Re dei musei negli States, il più grande d’America nonché il quarto museo più visitato al mondo, dietro al Louvre, al museo nazionale della Cina ed ai musei Vaticani.
La sua collezione permanente conta più di 2 milioni di opere, e ce ne sono per tutti i gusti, dall’arte egizia a quella greca-romana, dalla pittura europea a quella statunitense, dall’arte medievale a quella moderna.
Ci sono anche sezioni più particolari come quella dedicata agli strumenti musicali o alla fotografia ai disegni e alle stampe.
Orari:
Domenica-Giovedì: 10-17:30
Venerdì-Sabato: 10-21
Per saperne di più visitate il nostro articolo sul Metropolitan Museum.
Top of the Rock
Il Top of The Rock è dei quattro osservatori di New York quello situato più a nord, presso il Rockefeller Center, e permette di vedere Central Park in tutta la sua grandezza e il suo splendore.
Orari:
Aperto tutti i giorni dalle 8 a mezzanotte
Scopri come visitare il Top of The Rock!
Guggenheim
Situato sulla 5th avenue, lungo quella che viene chiamata la Museum Mile, Il Guggenheim Museum si trova qualche isolato più a nord rispetto il Metropolitan Museum, e la sua struttura bianca a forma di spirale lo rende inconfondibile.
Orari:
Domenica-Mercoledì-Venerdì: 10-17:45
Martedì: 10-21
Sabato: 10-19:45
Giovedì chiuso
Leggi la nostra guida sul Guggenheim Museum
Statua della Libertà
Una delle attrazioni imperdibili per chi visita New York per la prima volta è di certo il tour tra Liberty Island ed Ellis Island.
Si può prendere il traghetto indistintamente da Battery Park (New York) oppure da Liberty State Park (New Jersey), e nel pass è compresa la visita ai piedi della Statua della Libertà e l’accesso al Museo di Immigrazione su Ellis Island.
Con questo biglietto non si può accedere al piedistallo o salire sulla corona della Statua, in quel caso bisogna prenotare la visita separatamente.
Scopri come visitare la Statua della Libertà nel nostro articolo!
Orari:
Tutti i giorni dalle 8:30 alle 15:30



Crociera Circle Line
La Crociera Circle Line permette una vista panoramica dello skyline di Manhattan direttamente dal mare.
Tra le scelte a disposizione per chi ha il City Pass ci sono:
- Liberty Cruise (circumnaviga Liberty Island senza fare sosta e fotografa il profilo di Manhattan)
- Harbour Cruise (crociera di 2 ore per ammirare le luci di Manhattan)
- Landmarks Cruise (90 minuti tra le principali attrazioni della città: dalla High Line sul lato ovest al ponte di Brooklyn ad est)
- BEAST (tour di 30 minuti a bordo di un motoscafo alla velocità di 70km/h)
9/11 Memorial & Museum
Visitare il monumento in ricordo delle vittime delle Torri Gemelle è senza dubbio una delle esperienze più toccanti che si possono fare a New York.
Il 9/11 Memorial si trova all’interno di un parco aperto al pubblico tutti i giorni dalle 7:30 alle 21, ad ingresso gratuito, e lì dove prima svettavano le Twins Tower oggi troverete due piscine con un filo d’acqua che scorre sulle pareti per poi sparire nel buco centrale.
Lungo i bordi sono incisi i nomi di coloro che persero la vita in quegli attentati.
Il 9/11 Museum si trova sempre nel parco, tra le due piscine, e si sviluppa sottoterra.
L’ingresso è a pagamento, tranne il Lunedì, giorno nel quale tra le 15:30 e le 17 è consentito l’ingresso gratuito, prenotando online il biglietto.
Orari:
Domenica-Giovedì: 9-20
Venerdì-Sabato: 9-21
Scopri tutto quello che c’è da sapere sul 9/11 Memorial & Museum!



Intrepid Sea, Air & Space Museum
Aperto nel 1982 l’Intrepid Sea, Air & Space Museum è un museo dedicato alla storia militare a stelle e strisce.
Il nome Intrepid riprende quello della portaerei utilizzata nella seconda guerra mondiale che ovviamente costituisce parte del museo.
Tra le principali attrazioni potete trovare il prototipo dell’Enterprise, il Concorde della British, che volava sull’atlantico a 2000km/h e la visita all’interno del sottomarino Growler.
Orari:
Dal 1 Aprile al 31 Ottobre
Lunedì-Venerdì 10-17
Sabato-Domenica e Festivi 10-18
Dal 1 Novembre al 31 Marzo aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17
Scopri cosa aspettarsi da una visita all’Intrepid Sea, Air & Space Museum
Prezzo del City Pass
Adulti (18+) 129$
Bambini (6-17) 109$
Quanto si risparmia?
Vediamo la tabella con i prezzi per tutte le attrazioni, sia quelle fisse che quelle a scelta.
Attrazione | Prezzo Adulti | Prezzo Bambini | Senior |
---|---|---|---|
Empire State Building | 42$ | 36$ (età 6-12) | 40$ (età 60+) |
Museo americano di storia naturale | 23$ | 13$ (età 2-12) | 18$ (età 60+) |
Top of The Rock | 38$ | 32$ (età 6-12) | 36$ (età 62+) |
Guggenheim Museum | 25$ | 0$ (età 0-12) | 18$ (età 65+) |
Statua della Libertà e Ellis Island | 19,25$ | 14$ (età 4-12) | 14$ (età 62+) |
Crociera Circle Line | 31$ | 26$ (età 3-12) | |
Memorial e Museo 11 Settembre | 28$ | 18$ (età 7-17) | 24$ (età 65+) |
Intrepid Sea, Air & Space Museum | 33$ | 24$ (età 5-12) | 31$ (età 65+) |
Sommando i prezzi delle 5 attrazioni che si possono visitare, scegliendo le più care tra quelle a scelta, il costo totale sarebbe di 167$, ben più alto dei 136$ richiesti per comprare il pass.
Quando conviene farlo?
Il CityPass diventa conveniente quando la permanenza a New York supera i 5 giorni, avendo così tutto il tempo per fare le attrazioni, e quando si ha la possibilità di entrare al 9/11 Memorial Museum nei giorni ad ingresso gratuito.
In questo caso diventa vantaggioso usare il pass per salire sul Top of The Rock (o anche al Guggenheim) ed entrare all’Intrepid Sea, Air & Space Museum che tra l’altro sono la seconda e terza attrazione più cara del pacchetto.
Tirando le somme diventano 6 attrazioni visitate (5 del pass + 1 ad ingresso libero) al prezzo di 129$ + due offerte libere.
Per quali sono gli altri musei di New York che si possono visitare gratuitamente abbiamo scritto una guida “Come risparmiare a New York entrando gratis nei musei“
Pro e Contro
PRO
CONTRO
Come si acquista
Si può acquistare direttamente dal sito ufficiale o a New York, alla biglietteria della prima attrazione.
Il pass si attiva nel momento che si visita la prima attrazione, e da quel momento sarà valido per 9 giorni consecutivi.
Altro sito dove si può comprare online:
- GetYourGuide (spesso offre anche un sconto, nel momento in cui stiamo scrivendo costa 20€ di meno rispetto al biglietto comprato sul sito ufficiale)
Conclusioni
Il City Pass è il giusto compromesso per chi vuole visitare in tranquillità la Grande Mela, senza trascorrere tutto il giorno a correre da una parte all’altra dell’isola per collezionare più attrazioni possibili.
Se però si rimane più di 7/8 giorni non è più così conveniente perchè ci sarebbero tanto tempo per fare altre attrazioni che devono essere poi pagate singolarmente.
È sconsigliato invece per chi è amante degli osservatori!
Da quando hanno aperto il “The Edge” e il “SUMMIT” gli osservatori in città sono diventati 5, ma l’offerta del City Pass si ferma a due, non includendo oltre questi due anche il One World Observatory.