Comunemente tutti attribuiamo come sede unica della New York Public Library (NYPL) l’edificio all’angolo tra la 5th avenue e la 42nd street. In realtà il NYPL è un sistema bibliotecario che comprende 88 sedi tra Manhattan, Bronx, Staten Island e 52 milioni di oggetti.
Quello che si trova lungo la 5th Avenue è diventato un’icona di Manhattan al pari delle altre grandi attrazioni come l’Empire State Building, la St. Patrick’s Cathedral o il Grand Central Terminal.
Dove si trova e come arrivarci
L’edificio principale si trova a midtown, al 476 della Fifth Avenue, presso lo Stephen A. Schwarzman Building.
Può essere raggiunta facilmente con la metropolitana, vista la vicinanza della Grand Central Terminal e di molte altre stazioni.
Le fermate della metropolitana più vicine sono:
- Grand Central Terminal (4, 5, 6, 7, S)
- 5 Avenue-Bryant Park (7)
- 42nd street-Bryant Park (B, D, F, M)
- Times Square-42nd street Station (1, 2, 3, N, Q, R, W)
Cosa vedere

Il suo ingresso principale, quello sulla Fifth Avenue, è scortato da Astor e Lenox, i due leoni in pietra che sono un omaggio ai due fondatori della New York Public Library. Negli anni ’30 vennero ribattezzati Patience e Fortitude, due qualità che i cittadini avrebbero dovuto possedere per superare la Grande Depressione.
Al piano terra si trova il Children’s Center che offre una vasta collezione di libri e racconti per tutta la famiglia. Qui si trova anche una mostra con i peluche dei veri animali che hanno ispirato la storia Winnie the Pooh.
Entrando dalla Fifth Avenue si raggiunge direttamente il primo piano, ritrovandosi nella Astor Hall con i suoi marmi bianchi e le grandi scalinate ai lati che portano al secondo piano.

Sempre al piano di ingresso ci sono, uno di fianco all’altra, l’elegante DeWitt Wallace Periodical Room dedicata ai periodici e riviste, e la Dorot Jewish Division dedicata alla cultura ebraica.
Alla destra dell’ingresso si trova invece la Lionel Pincus and Princess Firyal Map Division, che ospita una delle raccolte di mappe più grande al mondo (433.000 mappe, di cui 10.000 di New York, 20.000 tra libri e atlanti).
Salendo sulle scale dalla Astor Hall si arriva alla Jill Kupin Rose Gallery, una mostra che racconta la storia della biblioteca.
Il piatto forte della sede principale della New York Public Library si trova però al terzo piano con la Rose Main Reading Room.
È la sala simbolo della NYPL, un ambiente davvero unico e suggestivo in cui studiare o leggere un libro.
Al terzo piano si trovano anche la McGraw Rotunda con i murales di Edward Laning, la Big Blass Public Catalog Room da dove si può accedere al catalogo della biblioteca e consultare libri specializzati, la Wallach Division (Arte & Architettura, Stampe & Fotografie) e la Brooke Russell Astor Reading Room per libri rari e manoscritti.
Un pò di storia

L’idea di istituire una biblioteca pubblica a New York si deve all’ex governatore Samuel J. Tilden, che nel momento della sua morte nel 1886, lasciò buona parte della sua eredità, 2,3 milioni di dollari per realizzare un progetto: “stabilire e mantenere una biblioteca e una sala di lettura gratuite nella città di New York”.
In quell’anno a New York c’erano già due biblioteche: The Astor Library, dedicata a John Jacob Astor, e The Lenox Library fondata da James Lenox.
Entrambe erano gratuite ma non del tutto, così come sognava Tilden.
Nel 1892 le due librerie si trovavano in difficoltà economiche così John Bigelow, amministratore fiduciario dell’eredità di Samuel J. Tilden decise di unirle per dar vita alla New York Public Library.
16 anni dopo la firma dell’accordo e 12 anni dopo l’inizio dei lavori, il 23 maggio del 1911 si è tenuta la cerimonia di apertura. Il giorno successivo tra i 30.000 e i 50.000 visitatori sono stati alla NYPL.
Ingresso e Orari
L’ingresso è completamente gratuito e si può visitare lo Stephen A. Schwarzman Building tutti i giorni della settimana in completa autonomia.
Lunedì-Giovedì-Venerdì-Sabato: 10-18
Martedì-Mercoledì: 10-20
Domenica: 13-17 (chiusa le domeniche di luglio ed agosto)
Il tour gratuito, della durata di un’ora, si tiene dal lunedì al sabato, ed inizia alle 11 e alle 14. Il numero massimo di partecipanti è di 25 persone.
Per scoprire tutti i segreti della New York Public Library richiedete l’audio-guida all’Information Desk.
Se volete scoprire i suoi segreti in anteprima visitate il virtual tour sul sito ufficiale.
Per singoli gruppi di 10 o più persone è necessario prenotare tra le 8 e le 12 settimane di anticipo.
In questo caso il tour costa 15$ per gli adulti, 10$ per i Senior e gratis per tutti gli studenti.
Curiosità
- La Rose Main Reading Room è lunga quasi come un campo da calcio, 90 metri, ed è larga 24 metri
- Sotto Bryant Park c’è un deposito sotterraneo e un “treno dei libri” collega il deposito alla sala di lettura
- Il viaggio sul “treno dei libri” dura solo 5 minuti
- Al momento dell’apertura erano presenti 76 miglia (122km) di scaffali
- Ci sono delle porte minuscole sulle pareti che si vedono anche dall’esterno ma non conducono a niente
- Queste porte sono sproporzionate rispetto al resto dell’edificio e non si sa quale fosse il loro scopo
- In passato è stato l’edificio in marmo più grande degli Stati Uniti
- La NYPL contiene manufatti storici dal valore inestimabile come lettere personali di Virginia Woolf, la scrivania di Charles Dickens e la ricetta della birra di George Washington