Sapete che New York, nonostante l’enorme quantità di grattacieli, è anche ricca di verde? Sembra assurdo ma è così. Nonostante i caratteristici grattacieli pronti a catturare la vostra attenzione, i parchi di New York, dopo qualche giorno vi avranno conquistato.
E non parliamo soltanto di Central Park, ovviamente il più famoso della città.
Ma ce ne sono tanti altri.
Dai più piccoli alle grandi distese di verde.
Iniziamo con i parchi di Manhattan, per poi vedere anche quelli degli altri distretti di New York, soprattutto Brooklyn e Queens.
10 parchi di New York
Central Park

È il polmone verde di New York.
Un enorme parco nell’isola di Manhattan che si estende da sud a nord, dalla 59th St. alla 110th St.
A Central Park le cose da fare e vedere non mancano di certo:
- Laghi piccoli e grandi (è possibile fare giro in barca)
- Statue
- Un castello
- Ponticelli di fine ‘800
- Prati per picnic
- Zoo
- Scorci di Manhattan da un punto di vista particolare
Rientra nei confini di Central Park anche il Metropolitan of Art Museum.
Ma ci sono tante altre cose che si possono fare.
Le potete scoprire nel nostro articolo su Central Park.
Bryant Park

Un altro parco tanto amato dai newyorkesi è Bryant Park.
Anche i turisti, di anno in anno, lo apprezzano sempre di più.
Sarà merito la sua posizione privilegiata unita alle numerose attività che si susseguono ogni stagione dell’anno, fatto sta che questo parco è veramente un vero gioiello nel cuore di Manhattan.
Bryant Park si trova vicino la Grand Central Terminal, Times Square, il nuovissimo Summit One Vanderbilt e soprattutto la New York Public Library.
La libreria più famosa di New York si trova proprio nel verde del parco, tanto che alcuni dei suoi sotterranei, dove vengono conservati i libri, si trovano proprio sotto il verde del parco.
In inverno a Bryant Park troverete la pista di pattinaggio e il mercatino di natale.
In estate vengono invece proiettati, gratuitamente, i film in quella che viene chiamata la Movie Night.
Un film a settimana, da giugno ad agosto.
Washington Square Park

Piccolo parco nel Greenwich Village dalla storia travagliata.
Prima palude ai tempi dei nativi, poi sotto il controllo olandese venne dato in concessione agli schiavi per essere coltivato.
Negli anni della Guerra di Indipendenza è diventato un luogo di sepoltura, poi teatro per le esercitazioni militari nei primi anni dell’800.
Oggi è considerato il parco degli universitari.
Non solo per la vicinanza alla New York University, ma anche perchè l’università utilizza il parco come sede della cerimonia di laurea.
Durante l’anno accademico, soprattutto nei mesi di autunno e primavera, il parco viene invaso dagli studenti che studiano o si rilassano dopo le lezioni.
La principale attrazione del parco è l’Arco di Trionfo dedicato a George Washington, con annessa fontana.
Come orgoglio italiano, nel parco si trova anche la Garibaldi Plaza.
Una piccola area verde che rientra tra i parchi più belli di New York.
The High Line

Un parco decisamente particolare.
Sopraelevato.
Sorto tra i binari della vecchio metropolitana.
Una cosa da New York insomma.
Riqualificare qualcosa di poco ecologico, in un parco verde apprezzato da tutti.
Motivo per cui la High Line deve assolutamente essere percorsa.
Una camminata sulla passerella circondata dal verde, nel mezzo degli edifici di Chelsea Market e Hudson Yards.
Madison Square Park

Parco ideale per rilassarsi dopo una lunga giornata e numerosi chilometri macinati sui marciapiedi di New York.
Nel Madison Square Park c’è chi si rilassa disteso sui prati verdi, c’è chi ammira le statue e le mostre che ogni tanto vengono esposte e chi si rigenera con uno dei panini più buoni della città da Shake Shack.
Davanti al parco, direzione sud, si trova uno degli edifici più iconici di Manhattan.
L’edificio triangolare a forma di ferro da stiro, tanto per rendere l’idea.
Quindi praticamente raggiungendo questo parco potrete unire, foto tipica di NY al Flatiron, un pò di verde, cultura e cibo.
What else?
Si merita di diritto di entrare in questa top 10 dei parchi più belli di New York no.
Battery Park

È il parco che occupa la punta meridionale dell’isola di Manhattan ed è visitato prevalentemente perchè da qui partono i battelli per il tour della Statua della Libertà.
In realtà la sua storia è ben più vecchia e le cose da vedere sono numerose.
Il più caratteristico è il Castle Clinton costruito agli inizi del 1800 per difendere l’isola.
Oggi al suo interno si trova anche la biglietteria della Statua della Libertà
Oltre al forte, nel parco si trovano anche monumenti, statue, memoriali e il SeaGlass Carousel.
Bowling Green Park

Si tratta di una piccola area verde tra la frenesia e i grattacieli del quartiere finanziario.
Il Bowling Green Park è il parco pubblico più antico di New York City e si trova davanti il National Museum of the American Indian.
Al suo interno si trova una fontana circolare con delle panchine che quasi la costeggiano.
L’attrazione principale si trova davanti il parco, ed è il toro di Arturo di Modica.
Conosciuto anche come Toro di Wall Street o Charging Bull.
Quando si visita il quartiere finanziario di Manhattan è impossibile non passare da queste parti.
Prospect Park

Usciamo da Manhattan per spostarci a Brooklyn per vedere il Prospect Park, uno dei parchi più belli di New York.
Si trova proprio nel cuore di Brooklyn, vicino al Barclays Centre, lo stadio dei Brooklyn Nets, squadra di NBA.
Il parco è bello grande, oltre 230 ettari, e al suo interno contiene uno zoo, grandi distese di verde, laghi, statue e la pista da pattinaggio.
Ma anche ampi spazi verdi per fare picnic e fare attività all’aperto.
Qui si trova una parte di foresta originale prima che l’uomo iniziasse la sua costruzione.
All’interno del parco si trova anche il giardino botanico, con il giardino giapponese, il rose Garden, Shakespeare Garden, Water Garden e tanti altri.
In aprile è imperdibile la fioritura dei ciliegi.
Brooklyn Bridge Park

Aperto soltanto nel 2010 questo parco è diventato in pochissimo tempo tanto apprezzato soprattutto per la sua vista sullo skyline di Lower Manhattan.
Si trova proprio sulle sponde dell’East River ed è diviso in moli, con aree picnic, piste per pattinaggio a rotelle, una spiaggia al Pier 4 e anche dei campi sportivi.
Flushing Meadows Corona Park
Non si trova né a Manhattan, né a Brooklyn, ma nel Queens, il più grande dei distretti di New York.
Il simbolo del parco è senza dubbio la Unisphere, il globo d’acciaio progettato da Gilmore D. Clarke per l’Esposizione Universale di New York del 1964.
Oltre l’immancabile foto a questa scultura, chi viene a Flushing Meadows può respirare l’aria di sport con il Billy Jean King National Tennis Center, dove si gioca lo US Open di tennis, e il Citi Field, stadio di baseball dei New York Mets.
Oltre lo sport qui c’è anche tanta arte con il Queens Museum e il Queens Theatre in the Park, il verde con lo zoo e il Queens Botanical Garden, e la scienza con la New York Hall of Science.
Conclusione
Come avete visto il verde a New York non manca, sia se consideriamo Manhattan ma anche se ci affacciamo agli altri distretti.
Considerate che nel Bronx, anche se non lo abbiamo citato, ci sono due dei cinque parchi più grandi di tutta New York City.
Ma anche a Staten Island ci sono numerosi parchi, tanto da istituire lo Staten Island Greenbelt, un sistema di parchi pubblici e aree naturali dell’isola.
Questo per dirvi che, durante la vostra visita frenetica a New York, prendetevi anche qualche ora e rilassatevi in questi parchi.
Non è tempo perso ma vi vivrete New York da un altro punto di vista.