Parco Nazionale Yellowstone: Guida cosa vedere

Home Parchi Nazionali Parco Nazionale Yellowstone: Guida cosa vedere

Era il 1 Marzo 1872 quando Yellowstone divenne il primo Parco Nazionale del mondo con l’obiettivo di conservare ancora per centinaia di anni tutte le sue bellezze idrotermali e geologiche.

Ammettiamolo, senza nulla togliere agli altri parchi, ma quando si parla di parchi nazionali negli Stati Uniti i due che vengono subito in mente sono il Grand Canyon e lo Yellowstone.

Entrambi si trovano sul versante occidentale eppure profondamente diversi, e molto lontani.

Difficilmente si riesce ad inserire i due parchi nella stessa vacanza. Non solo perché distano 14 ore di auto, ma soprattutto perché intorno a questi due immensi parchi si possono strutturare due itinerari spettacolari che meritano tutta l’attenzione possibile.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Dove si trova Yellowstone e come arrivarci

Le dimensioni del Parco di Yellowstone sono smisurate, quasi 9.000 km². Per darvi un termine di paragone è grande poco meno dell’Abruzzo.

Ma dove si trova con esattezza il Parco Nazionale di Yellowstone?

Anche se è prassi attribuire il parco al Wyoming, questo è giusto al 96%. Si perché in realtà anche altri due stati possono vantarsi di ospitare il parco nazionale più antico del mondo, e sono l’Idaho (1%) e il Montana (3%).

Considerata la sua estensione, che nonostante tutto lo rende soltanto il sesto parco più grande degli USA, scegliere il varco d’ingresso ha una notevole importanza.

I punti di accesso a Yellowstone sono cinque:

  • Nord, aperta tutto l’anno e si trova vicino al Mammoth Hot Springs
  • Nord-Est, la porta su Lamar Valley
  • Est che conduce allo Yellowstone Lake
  • Sud, che vi permette di visitare anche il Grand Teton National Park
  • Ovest vi condurrà nel cuore dei gyser

L’entrata Nord, Nord-Est e Ovest si trovano in Montana, mentre le altre due nel Wyoming.

Arrivare in macchina

Parco nazionale Yellowstone

La città più grande e conosciuta nelle vicinanze di Yellowstone è Salt Lake City, capitale dello Utah, e dista la bellezza di 551km.

Così come consigliato nella nostra guida del Grand Teton NP, la soluzione migliore potrebbe essere quella di dormire a Jackson, una piccola e carina città fuori dal parco nazionale.

A quel punto l’ingresso sud dista solo 100km, ma nel frattempo potrete godervi, dopo una bella dormita, anche lo spettacolo del Grand Teton prima di giungere al cospetto dello Yellowstone.

Nessun’altra grande città si trova nei pressi delle entrate, giusto per darvi un’idea, Denver si trova a 900km, Seattle e Portland addirittura ad oltre 1300km.

Arrivare in aereo

Alternativa valida alla macchina è raggiungere con l’aereo una delle piccole città limitrofe agli ingressi e poi noleggiare un auto per esplorare il parco.

Città vicini gli ingressi:

  • Nord, la città più vicina è Gardiner con il suo piccolo aeroporto. L’entrata al parco dista 1km
  • Nord-Est, l’ingresso dista neanche 10 minuti da Cooke City ma l’aeroporto si trova a Red Lodge ben più lontano, soprattutto in inverno quando la Beartooth Hwy è chiusa. Durante il periodo estivo bisogna percorrere 100km, mentre nei mesi invernali passando per la I-90 diventano 370km.
  • Est, la città più vicina è Cody, nel Wyoming, che ospita lo Yellowstone Regional Airport. L’entrata est dista 83km
  • Sud, l’entrata passando dal Grand Teton National Park. Si può alloggiare a Jackson e arrivare all’aeroporto di Jackson Hole
  • Ovest, 1,5km separano l’entrata ovest dalla città di West Yellowstone. Anche qui l’aeroporto è vicino alla città

In tutti i casi, pur avvicinandosi agli ingressi con l’aero bisognerà poi noleggiare un’auto per visitare liberamente il parco.

Se non avete mai noleggiato una macchina negli Stati Uniti vi rimandiamo alle nostre guide: Tutto quello che dovete sapere prima di noleggiare un auto e la guida step by step per prenotare la vostra auto.

Cosa vedere a Yellowstone

Le attrazioni, i punti di interesse, così come le distese per ammirare per gli animali, sono davvero numerosi. Si trovano attività per tutti i gusti, da quelle più famose come i geyser a quelle meno battute come i Trails nel cuore del parco.

I Geyser

Geyser parco nazionale Yellowstone

Si tratta del fenomeno più famoso dello Yellowstone?

Probabilmente si!

D’altronde non è che siano così tanti i posti al mondo dove si possa ammirare questo fenomeno naturale.

Ma soprattutto nessun luogo al mondo può vantare la concentrazione di geyser come il parco nazionale di Yellowstone.

Qui se ne contano oltre 10.000!

Prevalentemente i geyser si trovano nella regione ad ovest del parco.

La zona più frequentata dai turisti è la Upper Geyser Basin, che è anche la più grande sorgente termale del mondo.

Qui si trovano:

  • Old Faithful: una delle attrazioni più famose del parco. Per questo è prevista una folta schiera di panchine a semicerchio che costeggiano il geyser, così da consentire ai numerosi turisti di attendere seduti l’eruzione. Presso il Visitor Education Center potrete sapere quando è prevista la successiva eruzione, così da organizzare la visita all’Upper Geyser Basin. In media si può considerare un fenomeno ogni 70/80 minuti, con altezze tra i 30 e i 55 metri
  • Castle Geyser, circa due eruzioni al giorno di oltre 70 metri. Il suo cono è di quasi 9 metri
  • Grand Geyser, due eruzioni al giorno di circa 60 metri
  • Riverside Geyser, particolare perché si trova proprio adagiato sul fiume e durante la sua eruzione pomeridiana l’incrociarsi del vapore con i raggi del sole creano un piccolo arcobaleno
  • Morning Glory Pool, proseguendo lungo il sentiero che si snoda tra i vari geyser, si trova questa sorgente termale dai mille colori. Purtroppo il suo color turchese negli anni ha perso di splendore a causa dei turisti che ne hanno contaminato la sorgente, lanciando le monetine. Resta comunque ancora oggi uno spettacolo unico

Altre concentrazioni di geyser si trovano:

  • Midway Geyser Basin, la principale attrazione è il Grand Prismatic Spring, un altro dei simboli del parco
  • Lower Geyser Basin, ospita circa 100 fenomeni in tutte le loro varianti: geyser, sorgenti termali, fumarole e vasi di fango
  • Norris Geyser Basin, situata a nord ovest è la più antica e calda delle aree termali del parco. La temperatura massima registrata è di 237 gradi ad una profondità di 300 metri. Qui si trova lo Steamboat Geyser, il più alto del mondo con i suoi 122 metri

Grand Prismatic Spring

Grand Prismatic Spring Parco nazionale Yellowstone

È una delle attrazioni più apprezzate del parco nazionale di Yellowstone.

I suoi colori arcobaleno hanno spopolatosi social.

Il suo fascino è cresciuto esponenzialmente e adesso i turisti arrivano nel Midway Basin per cercare di scattare la fotto perfetta.

Il Grand Prismatic Spring è la sorgente termale più grande del parco e tra le più grandi al mondo, ma la caratteristica davvero unica sono i suoi colori.

Un blu scuro al centro che schiarisce fino a diventare giallo e arancione. Questi cambi di colore sono dovuti alle diverse specie di batteri termofori (ossia che si sviluppano a temperature alte) che vivono nell’acqua. Con il cambio di temperatura, bollente al centro più bassa all’esterno, cambiano anche i batteri e di conseguenza i colori.

Mammoth Hot Spring

Mammoth Hot Spring

Nella zona nord del parco, a neanche 10km dall’ingresso settentrionale, si trova il Mammoth Hot Spring.

Quella che vi troverete davanti è una sorgente unica, l’acqua calda risale attraverso antichi depositi di calcare e si adagia su una serie di terrazze denominate Minerva Terrace, in onore della Dea romana.

Grand Canyon di Yellowstone

Grand Canyon Yellowstone

Certo non sarà come il Grand Canyon dell’Arizona ma anche quello di Yellowstone saprà stupirvi a suo modo.

Con una lunghezza di 39 km, una profondità massima di 370 metri e una larghezza che arriva a superare il chilometro, il Grand Canyon è uno dei panorami più suggestivi da vedere all’interno del parco nazionale dello Yellowstone.

La formazione di questa gola tra le rocce è relativamente recente.

Il processo di erosione da parte del fiume Yellowstone risale a 10.000 anni fa, che se paragonati ai 2 milioni di anni del “cugino” in Arizona sembrano davvero pochi.

Oltre ad osservare questo fenomeno naturale che ha sempre un fascino particolare, si possono ammirare anche tre cascate:

  • Upper Falls, alte 33 metri e si possono vedere dal Brink of the Upper Falls Trail e dai punti panoramici delle Upper Falls
  • Lower Falls, alte 94 metri e si possono essere viste dal Lookout Point, Red Rock Point, Artist Point, Brink od the Lower Falls Trail e dai vari punti di osservazione del South Rim Trail
  • Crystal Falls, può essere vista dal South Rim Trail

Yellowstone Lake

Yellowstone Lake

Situato ad un’altezza di 2357 metri sopra il livello del mare, e una superficie di 350km² gli conferiscono il titolo di lago di montagna più grande dell’America Settentrionale.

Non sarà al pari delle grandi attrazioni del parco come l’Old Faithful o il Grand Prismatic Spring, ma ogni anno sempre più turisti decidono di inserirlo nel loro itinerario.

Lo Yellowstone Lake ghiaccia completamente tra dicembre e gennaio e bisogna aspettare la primavera inoltrata per rivederlo completamente sciolto.

La temperatura media durante tutto l’anno è di soli 5 gradi.

Sul versante nord, dove lo Yellowstone River sfocia nel lago si trova il Fishing Bridge. Un ponte di legno costruito nel 1937 diventato un punto privilegiato per pescare fino a quando nel 1973 ne hanno vietato la pesca.

Animali nello Yellowstone Park

Animali parco nazionale Yellowstone

La numerosa fauna selvatica del parco è famosa tanto quanto i suoi geyser e le sue fonti termali.

L’Hayden Valley e Lamar Valley sono le due zone principali in cui poter osservare bisonti, orsi neri, alci, grizzly e lupi.

La sicurezza di fronte a questi animali non è mai troppa, e il consiglio dei Ranger è di rimanere distanti almeno 23 metri da bisonti e alci, 100 metri dai lupi e gli orsi.

Dove dormire nel Parco Nazionale di Yellowstone

Old faithful lodge

Dormire all’interno del parco è la scelta migliore se volete vivervi l’emozione più intensa possibile ed entrare in simbiosi con questa magnifica natura.

Nel periodo estivo però le camere si esauriscono velocemente quindi bisogna prenotare con largo anticipo.

Gli alloggi all’interno del parco sono:

  • Old Faithful Snow Lodge & Cabins
  • Mammoth Hot Springs & Cabins
  • Lake Lodge Cabins
  • Canyon Lodge & Cabins
  • Lake Yellowstone Hotel
  • Old Faithful Inn (la struttura in tronchi più grande al mondo)
  • Roosevelt Lodge & Cabins
  • Grant Village
  • Old Faithful Lodge

Se vi piace l’avventura potete decidere di dormire anche in uno dei 12 campeggi disponibili.

Ci sono anche aree camper con e senza stazione di scarico.

Dormire fuori dal parco

Un’alternativa valida potrebbe essere quella di dormire fuori dal parco, soprattutto se il vostro itinerario ve lo permette.

Ad esempio, alloggiando in una struttura a West Yellowstone in 50 minuti sarete all’Old Faithful passando anche per il Grand Prismatic Spring.

Le città vicino le entrate:

  • Ovest: West Yellowstone
  • Nord: Gardiner
  • Nord-est: Cooke City
  • Est: Cody
  • Sud: Jackson

Quanto costa entrare allo Yellowstone National Park?

  • 35$ veicoli privati
  • 30$ moto
  • 20$ a persona per chi entra a piedi o in bicicletta

Tutti hanno una validità di 7 giorni.

Yellowstone National Park rientra nei parchi nazionali e in quanto tale può essere visitato anche grazie alla tessera dei parchi dal prezzo di 80$.

La validità del pass è di un anno e quindi diventa economicamente valida se vedete 3 parchi in una vacanza oppure pensate di tornare durante l’anno a visitarne altri.

Tour Yellowstone National Park?

Quando è meglio visitare il parco nazionale di Yellowstone?

Il periodo migliore è quello estivo, ma è anche il momento in cui si registra la massima affluenza e i prezzi sono più elevati.

Se avete la possibilità di andarci a Settembre o anche Ottobre allora vi conviene aspettare questo periodo. Vi godrete il viaggio con maggiore tranquillità.

Yellowstone in inverno

Yellowstone Winter

Numerose strade del parco chiudono i primi giorni di novembre per riaprire tra aprile e maggio.

Queste limitazioni renderanno la visita più complicata e anche più limitata non potendo accedere ad alcune aree.

Se però siete amanti della neve allora verrete ricompensanti con dei paesaggi super, e avrete anche la possibilità di prendere parte ad un tour in motoslitta.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza