Il Perez Art Museum di Miami, conosciuto più semplicemente come PAMM, è il museo di arte contemporanea della città, che nel 2013 si è trasferito a Downtown nel Maurice A. Ferry Park affacciandosi sulla Biscayne Bay, osservando il MacArthur Causeway che si snoda su Watson Island prima di arrivare a Miami Beach.
Dove si trova e come arrivarci
Il Perez Art Museum di Miami si trova nella zona nord di Downtown nel parco intitolato a Maurice A. Ferry, ex sindaco di Miami. In precedenza si chiamava Museum Park per via della presenza anche di un altro museo, il Phillip and Patricia Frost Museum of Science.
L’indirizzo preciso del Museo di arte contemporanea del parco è il 1103 Biscayne Blvd.
Il PAMM può essere raggiunto facilmente con i mezzi pubblici, dato che la linea Omni Loop del Metromover ha proprio la fermata presso il Museum Park.
Un’altra alternativa per arrivare al Perez Art Museum, sempre con i mezzi pubblici, son i bus della Miami Trolley, prendendo la Biscayne Trolley Route. Anche in questo caso la fermata a cui bisogna scendere si chiama Museum Park.
Ma quanto costano questi mezzi pubblici?
Sia il Metromover che i bus del Trolley Service sono entrambi gratuiti!
Ovviamente è anche possibile raggiungere il museo con la propria auto. Il parcheggio del museo ha una capienza limitata e costa 15$ indipendentemente dal tempo che si rimane.
Intorno al parco però ci sono numerosi altri parcheggi, così come in tutta Miami, quindi parcheggiare la vostra macchina non sarà un problema.
Trovandosi in una zona facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, tra l’altro senza neanche dover pagare, non conviene arrivarci con la macchina, a meno che avete deciso di trascorrere gran parte della giornata in questa zona di Miami per poi spostarvi direttamente in auto verso un’altra parte della città.
Prezzi del Perez Art Museum
Prezzo Adulti (età 19-64) | Prezzo Bambini (età 7-18) | Prezzo Over (età 65+) |
---|---|---|
16$ | 12$ | 12$ |
I bambini sotto i 7 anni non pagano.
Il secondo sabato del mese, così come il primo giovedì, l’ingresso al museo è gratuito per tutti.
Orari
- Lunedì, martedì, venerdì, sabato, e domenica è aperto dalle 10 alle 18
- Giovedì: 10-21
- Mercoledì: chiuso
Guida al Perez Art Museum di Miami

La struttura interna del museo si sviluppa su tre piani, per oltre 11.000m² mentre all’esterno ci sono altri 8.000m² che includono lo Sculpture Garden.
L’edificio è rialzato come un’enorme palafitta, questo per evitare che le mareggiate potessero danneggiare le opere d’arte del museo. Lo spazio sottostante è occupato dal parcheggio, che è aperto, e costruito per far defluire in maniera controllata l’acqua piovana.
Una tettoia ricopre l’intero museo come a creare un’enorme veranda per offrire ai visitatori una zona di riparo dal sole. Un’ampia scalinata collega la piattaforma al lungomare.
Il museo è stato progettato anche per ridurre il calore generato dai raggi del sole che attraversano le ampie vetrate. L’obiettivo in tal senso è quello di ridurre l’inquinamento dall’utilizzo di aria condizionata.
Il PAMM è organizzato attraverso 4 gallerie, la Panoramica, Focus, Progetti e Mostre Speciali che occupano il primo e il secondo piano.
Le collezioni permanenti sono composte per lo più da opere del XX e del XXI secolo di Diego Rivera, Jose Bedia, Purvis Young, Joseph Cornell, Kehinde Wiley, James Rosenquist, Frank Stella e Kiki Smith.
Nel complesso il Perez Art Museum detiene quasi 2000 opere e anno dopo anno continua ad accrescere la sua collezione.
Le numerose esposizioni temporanee le potete trovare sul sito ufficiale.
Breve storia
Nato come Center for Fine Arts nel 1984, situato al 101 di Flagler St, pochi anni più tardi, nel 1996 a seguito di una riorganizzazione, è diventato il Miami Art Museum (MAM).
La forte crescita culturale di Miami ha consentito al museo di acquisire importanza sino al 2010, quando si è deciso di trasferlo nella nuova casa nel Museum Park. I lavori sono terminati nel 2013 dopo una spesa di 220 milioni $, 120 dei quali sono arrivati da donatori privati e i restanti 100 milioni dalla contea di Miami-Dade.
Il museo porta il nome di Jorge Perez, un filantropo miliardario argentino, che ha donato in un primo momento 35 milioni $ tra contanti e opere d’arte al Miami Art Museum per sostenerne il suo sviluppo. Tra il 2016 e il 2017 ha donato altri 20 milioni $ incluse opere d’arte contemporanea cubana.