Ponte di Brooklyn: come visitarlo da soli o con tour guidati

Home New York Ponte di Brooklyn: come visitarlo da soli o con tour guidati

Quando si parla di New York è impossibile non pensare, almeno solo per un attimo, al Ponte di Brooklyn. Uno dei simboli che maggiormente rappresentano la Grande Mela, al pari della Statua della Libertà e dell’Empire State Building.

Per questo motivo nella nostra Top 10 delle attrazioni di New York, lo abbiamo inserito al terzo posto dietro proprio a Lady Liberty e all’Empire.

Lo potete attraversare a piedi o in bicicletta, da Manhattan a Brooklyn e viceversa. Il fascino del Brooklyn Bridge unito allo skyline di New York rende la sua visita suggestiva ed imperdibile.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Dove si trova e come arrivarci

Il ponte di Brooklyn si trova a sud dell’isola, nella Lower Manhattan, e collega appunto Manhattan con il quartiere di Brooklyn, che sono separate dall’East River.

Il miglior modo per raggiungere il ponte?

Come sempre la metropolitana.

Sono tante le fermate che vi porteranno nei pressi dell’ingresso pedonale del ponte, sia dal lato di Manhattan che da quello di Brooklyn.

A Manhattan:

  • Brooklyn Bridge/City Hall (4-5-6)
  • Chambers Street (J-Z)
  • Park Place Station (2-3)
  • Cortlandt Street o City Hall Station (N-R-W)

A Brooklyn:

  • Borough Hall (2-3-4-5)
  • Court Street (N-R-W)

Il punto esatto in cui inizia il tratto pedonale per attraversare il ponte da Brooklyn direzione Manhattan è quello indicato nella mappa qui sotto, all’incrocio tra Brooklyn Bridge Blvd e Tillary st.

Come visitare il ponte?

DSC 0382

Il ponte può essere percorso tranquillamente a piedi o in bicicletta per una visita in autonomia oppure con un tour guidato. (Più avanti vedremo alcuni tour)

La strada dedicata ai pedoni e alle biciclette, si trova al centro nella parte superiore del ponte, mentre le macchine passeranno sul livello inferiore, sotto ai vostri piedi.

Se non volete percorrere in entrambe le direzioni gli oltre 1500m di tragitto, il percorso più suggestivo sicuramente si ha partendo da Brooklyn e camminando verso Manhattan.

In quel caso vi consigliamo di raggiungere Brooklyn o con la metropolitana oppure con il NYC Ferry, linea ER (la singola tratta costa 2,75$ acquistabile comodamente sul sito o sulla loro app per smartphone).

Prima di iniziare la passeggiata lungo il ponte, prendetevi un pò di tempo per girare due quartieri molto carini.

Il primo è ovviamente D.U.M.B.O. che sarà in grado di regalarvi degli instagrammabili scorci sul Manhattan Bridge, mentre il secondo è Brooklyn Heights famoso per la stupenda vista su Lower Manhattan.

Da qui in lontananza riuscirete ad catturare negli scatti anche la Statua della Libertà.

Un altra zona che sicuramente avrete visto e rivisto sui social per la sua spettacolare vista su Manhattan è l’Empire Fulton Ferry Park. Si trova a due passi da D.U.M.B.O. nella zona nord, proprio sull’East River.

Dopo aver soddisfatto la vena creativa, è il momento di incamminarsi finalmente sul Brooklyn Bridge e ammirare oltre che il panorama, anche l’opera ingegneristica.

Ponte di Brooklyn

Il ponte, inaugurato nel 1883, è stato il primo al mondo ad essere costruito in acciaio, e per anni è stato anche il più grande del mondo tra i ponti sospesi.

I cavi di sospensione riusciranno a catalizzare la vostra attenzione, così come le due torri gotiche, alte quasi 85 metri, che simboleggiano l’ingresso a Manhattan da una parte e a Brooklyn dall’altra.

Quando è meglio visitarlo?

Il momento migliore è attraversarlo nel pomeriggio fino al tramonto. Anche di sera ha il suo fascino, però se dovessimo scegliere un solo orario per visitarlo diremmo senza dubbio tardo pomeriggio/tramonto.

Quando il sole comincia a calare, la luce comincia ad attenuarsi lasciando lentamente il passo alle luci artificiali che illuminano i grattacieli del quartiere finanziario.

Quali pass comprendono il Tour?

Tour disponibili

Alberghi vicini il Ponte di Brooklyn

Informazioni Utili

40/45 minuti escludendo le pause per scattare le foto

In totale 1834m se si considerano anche le parti sulla terra ferma di Manhattan e Brooklyn.

La distanza tra le due torri è di 486 metri

Il ponte è accessibile ad ogni ora del giorno e della notte

Se lo percorrete a piedi evitate di invadere la corsia delle biciclette

La temperatura sul ponte sarà sempre più fredda di quella che c’è in città. Il vento è praticamente onnipresente

Indossate abbigliamento comodo

Attrazioni nelle vicinanze

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza