Paese che vai… prese di corrente che trovi. E già perchè, spesso viene dato per scontato, ma la presa di corrente americana è ben diversa da quella italiana.
Ve lo abbiamo accennato già nel nostro articolo “Cosa portare in una valigia per gli Stati Uniti” e oggi torniamo a dedicargli un intero articolo.
Rispetto alle prese di corrente italiane, quelle degli States si differenziano per forma, voltaggio e frequenza.
Mentre in Italia abbiamo una tensione di 220V con una frequenza di 60 Hertz.
Negli Stati Uniti la tensione di corrente è di 110V con una frequenza di 60 Hertz.
Per questo motivo è bene munirsi almeno di un adattatore.
Quali sono le prese americane
In giro per gli Stati Uniti, così come in Canada, vi capiterà di incontrare due differenti tipi di presa di corrente:
- Tipo A
- Tipo B

La spina tipo A, non ha la messa a terra, e la riconoscete perchè ha soltanto due lame piatte.
Sono le prese di corrente di vecchia generazione e per questo si trovano nei vecchi edifici, mentre non sono consentite nelle nuove costruzioni.
La spina di tipo B invece è quella più moderna.
Ha anch’essa le due lame, ma a differenza della precedente, ha un perno per la messa a terra.
Attenzione, se siete stati in Regno Uniti le spine possono sembrarvi uguali, ma non è così. Si differenziano per potenza e dimensioni.Quali Adattatori per gli Stati Uniti comprare
Per fortuna la tecnologia ci viene incontro, e le differenze tra le prese italiane e quelle americane si risolve abbastanza facilmente.
Come?
Acquistando un adattatore.
Lo potete acquistare comodamente su Amazon oppure in aeroporto in attesa del vostro volo.
In quel caso però il prezzo sarà meno conveniente, ma se proprio non avete provveduto all’acquisto… meglio di niente.
Quanto costano?
La differenza sostanziale la fa il numero di spine che ha l’adattatore.
Se acquistare un semplice adattatore per gli Stati Uniti, quindi con la sola presa di corrente americana, il prezzo è di 10€.
Nel caso in cui optate per un adattatore universale, con prese di corrente per tutto il mondo, allora il prezzo diventa di 15€.
Quanti adattatori comprare?
Gli alberghi ormai sono sempre più dotati di prese USB.
Dai comodini alle scrivanie delle camere, per questo motivo non c’è bisogno di fare grandi acquisti.
Se si viaggia in coppia un adattatore a testa, di norma, è più che sufficiente.
Molto dipende anche da quante cose dovete caricare.
Al livello tecnologico ormai viaggiamo con numerosi apparecchi che devono essere ricaricati una volta al giorno o poco più.
Ad esempio:
- Smartphone
- Smartwatch
- Tablet
- Pc
- Macchina fotografica
- GoPro
- Caricatore esterno
- Stabilizzatore
Certo magari non li porterete tutti con voi, ma se ci pensate, bastano 2/3 di questi e la sera già andreste in difficoltà con un solo adattatore in due.
E per adesso stiamo parlando soltanto di prodotti tecnologici.
Tutti i dispositivi si caricheranno bene?
Si, quelli elettronici si!
Per questo, al momento, abbiamo elencato soltanto quelli tecnologici.
Tutti questi prodotti hanno la dicitura:
input 110 – 240V ~ 60/50Hz
Questo significa che non daranno problemi, anche se attaccati alla presa di corrente americana, perchè in grado di caricarsi con tensioni da 110 a 240 e voltaggi da 50 a 60Hz.
Vi basterà quindi il semplice adattatore.
Purtroppo però non tutti gli apparecchi sono così.
In quel caso per farli funzionare bene avrete la necessità di comprare anche un convertitore di corrente.
Non vi consigliamo alcun link perchè quelli di piccole dimensioni su Amazon non hanno buone recensioni e quelli più grandi, per questioni di spazio in valigia e prezzo (oltre 50€) non avrebbero senso.
Il phon italiano funziona in america?

Questa è una delle domande più gettonata, che manda in crisi tante persone.
Purtroppo mi dispiace dirvi che gli asciugacapelli, rientrano in quella categoria di prodotti che non funzionano semplicemente con l’adattatore.
Come controllarlo?
Sull’etichetta non troverete 100-240V.
Se lo attaccate alla corrente la potenza sarà minima e dopo 5 secondi la puzza di bruciato invaderà la camera.
Meglio evitare.
Quindi cosa fare?
La soluzione migliore è comprare un asciugacapelli da viaggio oppure affidarsi a quello dell’albergo.
Partiamo dalla prima opzione.
Acquistare un phon da viaggio è sicuramente una spesa extra (circa 20€), ma considerata l’utilità e la frequenza di utilizzo può essere davvero utile.
Se invece non volete fare questa spesa a priori, potete aspettare di vedere in albergo che asciugacapelli hanno e poi regolarvi di conseguenza.
Nella peggiore delle ipotesi vi fermate da Best Buy e ne comprate uno sul posto.
Sempre però acquistando un asciugacapelli da viaggio, perchè se ne prendete uno americano poi qui in Italia non potete usarlo se non applicando anche trasformatore e adattatore.
Acquistare prodotti tecnologici in America
Spesso acquistare prodotti tecnologici in America conviene, anche se il cambio non gioca più così tanto a favore nostro.
I prezzi di partenza però rimangono più bassi dei nostri e quindi tanti prodotti rimangono appetibili.
In quel caso potete andare tranquilli, tutti i prodotti tecnologici possono essere caricati normalmente anche in Italia.
Quello che dovete ricordarvi però è di acquistare un adattatore USA-Italia, ovvero l’opposto di quello visto ad inizio articolo.
In questo caso vi serve un adattatore che converte da presa americana a quella italiana.
Tipo questo: