I migliori quartieri di San Francisco

Home San Francisco I migliori quartieri di San Francisco

San Francisco è una delle città più apprezzate dai turisti, soprattutto quelli europei. La sua dimensione ridotta, rispetto alle altre grandi metropoli americane come Los Angeles o New York, e la sua architettura fanno breccia nel cuore dei milioni di visitatori che ogni anno arrivano nella baia. Anche se piccola, i quartieri di San Francisco sono ben differenti, alcuni prettamente turistici, altri dall’animo più progressista.

Fino ad arrivare ai quartieri più pericolosi da evitare.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Come è divisa San Francisco

Identificare per bene la città aiuta a capire meglio come sono distribuiti i quartieri e come muoversi tra di essi.

La concentrazione principale dei quartieri di San Francisco che si possono visitare liberamente si trova nel versante nord-est.

La strada di riferimento è Market Street che taglia in diagonale, da est verso sud-ovest la città.

Principalmente i quartieri quelli turistici si trovano a nord di Market Street, e un paio si trovano a sud.

Iniziamo a vederli uno ad uno.

Quartieri di San Francisco

Union Square

È il quartiere classico presente in qualsiasi città americana. La Downtown piena di grattacieli, alberghi e negozi per fare un bel pò di shopping.

Come spesso capita non è il miglior quartiere in cui alloggiare, anzi in questo momento la situazione di Union Square è ai limiti causa criminalità.

Grandi negozi e supermercati stanno chiudendo a causa dei numerosi furti e rapine.

Chinatown

ingresso chinatown san francisco - quartieri di San Francisco

A due passi da Union Square, a nord si trova Chinatown, la comunità cinese più antica di tutto il mondo occidentale.

Sono numerose le attrazioni che potrete trovare in questo quartiere.

Una passeggiata lungo Grant Avenue è consigliata.

Iniziando dal Dragon Gate, la tipica insegna cinese che segna l’ingresso di Chinatown.

Financial District

Andando in direzione baia, puntando al Ferry Building si attraversa il Financial District.

Una piccola passeggiata su Market Street tra edifici vetrati, alberghi e le immancabili e numerosissime banche.

D’altronde siamo nel Financial District.

Russian Hill e Nob Hill

Questi sono due quartieri in cui quasi sicuramente vi ritroverete a passeggiare.

Nel primo, Russian Hill, si trova la famosissima Lombard Street.

Nel secondo, il Cable Car Museum, e anche se decidete di non visitare questo museo, prendendo il Cable Car per arrivare a Lombard Street attraverserete Hyde St, il che vi permetterà di apprezzare Nob Hill.

Da dove deriva il nome Russian Hill?

Da un antico cimitero russo, del 18° secolo, posizionato in cima alla collina.

Attualmente non è più presente ma il nome ha continuato ad essere utilizzato.

In questi due quartieri troverete le classiche colline di San Francisco, per cui se avete in mente di farvi grandi camminate, mettete in preventivo di fare tanti sali e scendi.

North Beach

A est di Russian Hill si trova la Little Italy di San Francisco, cuore anche della Beat Generation, tanto che una delle principali attività da fare in questo quartiere è proprio andare alla ricerca di tracce del movimento giovanile esploso nel dopoguerra.

Tra un ristorante e un bar italiano, il Washington Square Park vi aspetta per rilassarvi all’interno di uno dei parchi più antichi della città.

Telegraph Hill

A est di North Beach si trova un altro dei quartieri di San Francisco più rinomati.

Telegraph Hill è famoso per la sua Coit Tower, la torre in stile Art Deco di 64 metri che svetta sulla città.

Sarete a due passi da Embarcadero e la zona costiera più turistica della città.

Fisherman’s Wharf

Tra i quartieri di San Francisco questo è quello più turistico.

Qui troverete il famoso Pier 39, il molo con negozi e la vista sui leoni marini che prendono il sole, tipica immagine di San Francisco.

Fisherman’s Wharf è il quartiere per eccellenza per chi vuole trovarsi nella zona più turistica della città, stare vicino alle principali attrazioni senza fare grandissimi spostamenti.

Distretto Marina

Spostandosi verso la zona nord ovest della città si raggiunge il Distretto Marina.

Breve passeggiata su Marina blvd accompagnati da delle bellissime villette che si affacciano sul parco e sulla baia versante nord.

Dopo qualche isolato arriverete al bellissimo Palace of Fine Arts che segna l’inizio del Presidio of San Francisco.

Il grande parco, con numerose attrazioni che arriva fino al Golden Gate Bridge.

Pacific Heights

A sud del Distretto Marina si trova uno dei quartieri più tranquilli e lussuosi della città, il Pacific Heights.

È considerata una zona più residenziale, e per questo qui non troverete attrazioni per la vostra vacanza.

L’unica “grande” attività è rappresentata dall’Alta Plaza Park.

Fillmore District

Continuando il viaggio nei quartieri di San Francisco, a sud di Pacific Heights, ma ancora a nord di Market Street, si trova un’altra tranquilla zona residenziale della città.

Il quartiere è ricco di parchi e case vittoriane, quello principale però è Alamo Square Park e le sue famose Painted Ladies.

Castro District

Spostandoci a sud di Market Street si trova il Castro District, il quartiere di San Francisco noto per essere il luogo in cui è nata la bandiera arcobaleno simbolo dei diritti per gli omosessuali.

Bandiere che troverete sventolate un pò ovunque, e disegnate anche come strisce pedonali al Rainbow Crosswalks.

Mission District

Mission District è il quartiere in cui si insediarono gli spagnoli fondando alcune delle loro missioni.

Mission che troverete sparse un pò per tutta la California, se avete in programma di scendere lungo la Pacific Coast Highway da San Francisco a San Diego.

Oggi questo quartiere oltre ad avere un valore storico-culturale, viene spesso visitato anche per la sua street art che negli anni si è sviluppata.

Tra i quartieri di San Francisco non è di certo quello più sicuro, per questo è consigliabile andarci soltanto di giorno.

Quartieri di San Francisco da evitare

Fino ad adesso abbiamo visto i migliori quartieri in cui ci sono più o meno attrazioni da visitare e si può stare mediamente tranquilli.

Vediamo però velocemente quali sono i quartieri che la crisi di San Francisco ha contribuito a rendere più pericolosi e da evitare assolutamente.

Tenderloin è quello che andrebbe evitato al 100%.

Qui bisogna stare attenti perchè trovandosi a ridosso di Union Square è facile trovarsi in una via o una piazza piena di homeless e di drogati che non vi farà sentire per niente al sicuro, anche di giorno.

Un secondo quartiere da evitare assolutamente è SOMA (South of Market Street).

In particolare fa riferimento a quella zona tra la 4th e la 10th street.

Il tasso di criminalità è quasi il 70% più alto della media nazionale.

Anche il Golden Gate Park, a dispetto della sua bellezza che lo rende una della attrazioni più visitate di tutti gli Stati Uniti, la sera lascia il posto alla criminalità.

Dove dormire a San Francisco

La migliore soluzione in assoluto per dormire a San Francisco è la zona nord, quella del Fisherman’s Wharf.

Le strutture non sono tantissime, e spesso i prezzi sono mediamente elevati per gli standard dell’albergo, ma è la posizione perfetta per una classica vacanza turistica a San Francisco.

Se si vogliono trovare più alternative bisogna spostarsi verso Union Square e il Financial District, ma bisogna essere consapevoli dello stato di insicurezza in cui vertono questi quartieri.

Considerate che gli alberghi quelli più rinomati, la sera barricano letteralmente le entrate, e hanno uno o due agenti di sicurezza operativi h24 a ciascun ingresso.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza