Radio City Music Hall: il teatro più famoso di New York

Home New York Radio City Music Hall: il teatro più famoso di New York

Situato all’interno del Rockefeller Center, il Radio City Music Hall è uno degli edifici più famosi e fotografati di New York, anche da chi non è amante della musica o dell’arte.

I suoi interni sono costruiti in stile art-decò e l’auditorium con i suoi archi che si rimpiccioliscono all’avvicinarsi del palco, rendono la visita al Radio City Music Hall davvero unica.

Gli esterni, forse sono ancora più famosi della struttura interna, e la scritta con le luci al neon è un’istituzione per Manhattan.

Passare sulla 50th Street di sera è obbligatorio!

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Dove si trova e come arrivarci

Situato a Midtown, nel complesso del Rockefeller Center, il miglior modo per raggiungere il Radio City Music Hall è la metropolitana.

Considerando la sua posizione centrale non mancano le fermate della metro in cui potete scendere.

  • 47-50sts Rockefeller Center (B, D, F, M)
  • 49st Subway Station (N, R, W)
  • 5th Ave-53rd st Station (E, M)
  • 50st Station (1)

Un pò di storia

La storia del Radio City Music Hall è la dimostrazione di come da un fallimento si può trasformare in un capolavoro senza eguali.

Era il 1929 quando il crollo di Wall Street mise in ginocchio New York, e John D. Rockefeller jr deteneva un terreno in affitto al centro di Manhattan.

Il piano originario era quello di costruire uno nuovo Metropolitan Opera House, fallito però a causa della crisi economica.

Rockefeller però non si è tirato indietro, e nel proseguire i lavori dell’intero complesso ha portato avanti anche il progetto di creare un nuovo teatro, innovativo a livello mondiale.

Con l’aiuto della Radio Corporation of America e dell’impresario teatrale Samuel Lionel Rothafel Roxy nasce il Radio City Music Hall.

Il nome Radio City è merito di David Sarnoff, capo della Radio Corporation of America.

L’obiettivo di questo nuovo teatro era quello di offrire spettacoli di alta qualità ma a prezzi per il popolo, consentendo a tutti di intrattenersi, divertirsi e al tempo stesso elevare ed ispirare le nuove generazioni.

Gli interni del Radio City Music Hall

Radio City Music Hall interni

Il compito di progettare gli interni del teatro del popolo è stato assegnato a Donald Deskey, designer di interni poco conosciuto all’epoca.

Deskey, in sintonia con Rockefeller jr, per il Radio City Music Hall ha scelto l’eleganza al successo, la grandezza allo sfarzo.

Ha progettato 30 spazi separati, tra cui otto lounge ciascuna con un proprio motivo.

Nel complesso il teatro è un tributo alla realizzazione umana nell’arte, nella scienza e nell’industria.

Ha utilizzato una combinazione di materiali preziosi e materiali industriali avendo la massima cura per ogni dettaglio perfino della segnaletica.

Talmente bello che un critico di NY, alla sua apertura ha scritto:

“È stato detto del nuovo Music Hall che non ha bisogno di artisti, che la sua bellezza e le sue comodità da sole non sono sufficienti per gratificare i più golosi spettatori”

Alcuni numeri

L’auditorium è lungo 49 metri dal retro al palco e l’altezza massima è di 25 metri.

Il soffitto è formato da una serie di archi.

Non ci sono colonne che ostruiscono la vista agli spettatori.

Il palcoscenico è considerato dagli addetti ai lavori il più attrezzato al mondo.

Un ascensore solleva e abbassa l’orchestra.

C’è anche una macchina in grado di creare nebbia e nuvole per effetti speciali durante gli spettacoli.

Tre soppalchi offrono comodissimi posti a sedere.

Insomma, ogni posto è un ottimo al Radio City Music Hall.

In quali pass è incluso il tour del Radio City Music Hall

Tutti i tour includono anche la visita dietro le quinte del teatro.

Tour Radio City Music Hall

Con il tour potete scoprire la storia del teatro, ammirare alcune delle lounge e soprattutto visitare il dietro le quinte.

Il tour dura 75 minuti e lo si può effettuare tutti i giorni dalle 9:30 alle 17.

Prezzo

Prezzo Adulti
(Età 13-64)
Prezzo Bambini
(Età 0-12)
Prezzo Over
(Età 65+)
31$ 27$ 27$
Biglietti Tour Radio City Music Hall

Clima natalizio

Durante il periodo natalizio il Rockefeller si tinge di un’atmosfera magica. Le luci lungo i Channel Gardens, la pista di pattinaggio nella Rockefeller Plaza e l’albero di Natale rendono tutto straordinariamente unico, esattamente come in un tipico film newyorkese.

Il Radio City Music Hall celebra le feste di Natale con il Radio City Christmas Spectacular che va in scena dal 1933, dove si esibiscono le famose Rockettes, il corpo di ballo di precisione nato nel 1925.

Per acquistare i biglietti del Radio City Christmas Spectacular ma anche per tutti gli altri spettacoli vi rimandiamo al sito ufficiale.

Attrazioni nelle vicinanze

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza