Volete respirare un pò di aria newyorkese, quella vista in centinaia di film? Eccovi serviti. Il Rockefeller Center racchiude tutto l’essenziale per sentirsi catapultati nella New York che abbiamo sempre immaginato.
Shopping di lusso? Ristoranti? Wine bar?
Qui c’è di tutto!
E può anche capitare di incontrare qualche VIP.
Non preoccupatevi però ci sono anche negozi per i comuni mortali, gli immancabili fast food e alcuni dei più famosi bakery shop come Magnolia e Godiva (che forse potevamo mettere tra i negozi di lusso visti i prezzi).
Il meglio di sé il Rockefeller Center lo offre sicuramente nel periodo natalizio, con il famoso Christmas Tree e la pista da pattinaggio.
Possiamo dire che il Rockefeller Center rispecchia esattamente la volontà di John D. Rockefeller Jr che negli anni ’30, in piena crisi economica decise di lanciarsi in questo straordinario progetto, creando una città nella città.
Dove si trova e come arrivarci
Il Rockefeller Center si compone di 19 edifici, e si estende tra la 5th Ave e la 6th Ave, e tra la 48th Street e la 51st Street.
Raggiungerlo con la metropolitana è la migliore soluzione, visto che ha una fermata dedicata, la 47-50sts – Rockefeller Center Station dove passano le linee B, D, F e M.
Altre fermate vicine sono:
- 5th Ave 53 Street Station (M, E)
- 49st Subway Station (N, Q, R, W)
- 50st Station (1, 2)
- 51st Station (5, 6)
Cosa visitare
30 Rockefeller Plaza e Top of The Rock

L’edificio conosciuto anche come il GE Building, nome abbandonato nel 2015, è famoso per il suo osservatorio al 70° piano, il Top of The Rock.
Nonostante sia il più basso della città gode comunque di una straordinaria vista, da nord a sud, ed è l’unico che consente di ammirare Central Park dall’alto.
Dal 2015 i diritti del nome appartengono alla Comcast e per questo il nuovo nome è Comcast Building.
Non bisogna sorprendersi di questo cambiamento perchè negli Stati Uniti è una cosa normale, e si verifica anche per gli stadi e i palazzetti sportivi.
All’interno del Comcast Building ci sono anche i famosi studi della NBC e prendendo parte al tour si può accedere agli studi delle trasmissioni come The Tonight Show Starring Jimmy Fallon, Saturday Night Live, Late Night con Seth Meyers.
Il tour degli studi è compreso nei seguenti pass:
Radio City Music Hall

Altro luogo iconico di tutta New York.
Non sarà difficile riconoscerlo, le luci da lontano vi daranno il benvenuto, e anche i meno appassionati non potranno rinunciare al suo fascino.
Gli interni della Music Hall furono affidati a Donald Deskey, che aveva già lavorato alla residenza cittadina di Manhattan dei Rockefeller.
La sua idea era quella di rappresentare il progresso dell’uomo nei secoli a venire attraverso l’arte, la scienza e l’industria.
Ideologia che si sposava perfettamente con il tema del Rockefeller Center.
L’auditorium è ovviamente il cuore della Music Hall, dove si possono ammirare una serie di archi, disposti a gradini, che si rimpiccioliscono all’avvicinarsi del palco, il tutto condito da colori e luci capaci di creare l’effetto di un’alba.
Inaugurato il 27 dicembre del 1932, con la sua massima capienza di 6000 spettatori è stato a lungo il teatro più grande al mondo.
Dal 1933 va in scena il Radio City Christmas Spectacular.
Il tour del Radio City Music Hall è compreso nei seguenti pass:
Per saperne di più vi rimandiamo al nostro articolo dedicato al Radio City Music Hall.
Albero di Natale e pista di pattinaggio
È il cuore del Rockefeller Center che da il meglio di sé in inverno, quando vengono allestiti l’albero di Natale e la Rink, la pista di pattinaggio più famosa del mondo.
L’albero di Natale che domina la Rockefeller Plaza è un’attrazione che attira migliaia di turisti e newyorkesi ogni anno, e la sua tradizione va avanti dal 1931.
Tutto è nato da un’idea degli operai che stavano costruendo il Rockefeller Center e decisero di portare un abete di 6 metri nel cantiere ed addobbarlo.
L’albero era diventato anche il luogo in cui ritiravano lo stipendio durante gli anni della grande depressione.
La sua accensione avviene tra gli ultimi giorni di Novembre e i primi di Dicembre e la si può seguire dal vivo ma anche tramite diretta televisiva sulla NBC.
The Rink, la famosa pista di pattinaggio sotto la statua di Prometheus, è una delle tappe obbligatorie per chi visita New York nel periodo invernale.
Aperta per la prima volta nel Natale del 1936, la pista doveva essere temporanea ma visto il grande successo è diventata un’icona non solo del Rockefeller Center ma di tutta New York.
Di solito la pista apre ad Ottobre e rimane operativa fino ad Aprile.
I biglietti si possono acquistare sul sito ufficiale e i prezzi variano a seconda dei giorni della settimana e anche degli orari.
Per gli adulti i prezzi vanno dai 25$ ai 33$.
The Channel Gardens
Un pò di relax lungo questi vialetti con piante curate e fontane con statue.
Lasciandovi alle vostre spalle la Rockefeller Plaza con la pista da pattinaggio, Prometeo e le bandiere dei paesi dell’ONU, potete percorrere questo viale curato e raggiungere la 5th avenue.
Durante le feste natalizie li troverete tutti illuminati con gli immancabili addobbi natalizi, mentre nei mesi estivi ci si può rilassare qualche minuto tra il verde prima di raggiungere la vostra prossima attrazione.
Shopping al Rockefeller Center
Volete farvi mancare un pò di shopping?
Impossibile!
Perchè il Rockefeller Center non è solo edifici famosi, albero di Natale e pista di pattinaggio ma sarete circondati da negozi, a partire dal Concourse, il centro commerciale che si sviluppa sotto la superficie e collega tutti gli edifici del Rockefeller Center.
Qui potete trovare il nuovissimo Amazon Go, l’ufficio postale, due Starbucks, Banana Republic e molto altro.
Sul livello della strada invece si possono trovare negozi come Tiffany, Michael Kors, Kate Spade NY, e per i bambini ma anche per i più adulti c’è il Lego Store.
Lo trovate lungo il Channel Gardens, davanti la piazza con le bandiere dell’ONU.
Per gli amanti dei videogiochi degli anni ’90, all’angolo tra Rockefeller Plaza e la 48th Street si trova lo store della Nintendo.
Per consultare tutti i negozi del Rockefeller Center vi consigliamo la mappa che si trova sul sito ufficiale.
Pass che includono il tour al Rockefeller Center
Con i seguenti pass è possibile prendere parte al tour guidato, che altrimenti costerebbe 25$ se acquistato sul sito ufficiale.
Tour al Rockefeller Center
Uno dei momenti più magici del Rockefeller Center, e di tutta New York in generale, è il periodo natalizio.
Per questo motivo potete trovare anche un tour di 90 minuti del Rockefeller Center per vivervi ancor di più il clima delle feste di Natale.