Sarà anche la città del sole, del mare, di Venice Beach, delle infinite distese di sabbia, delle palme che costeggiano i lunghi viali di Beverly Hills e delle ville dei super VIP a Bel Air, ma per gli amanti del glamour, della moda e dello shopping sfrenato da fare solo con carte di credito a plafond illimitato, Los Angeles mette a disposizione una delle vie più esclusive al mondo: Rodeo Drive.
Dove si trova e come arrivarci
Sebbene Rodeo Drive sia abbastanza lunga come via, la parte più famosa si estende per tre isolati. Come punti di riferimento, di inizio e fine, prendete Wilshire Blvd e Santa Monica Blvd. Lungo questi 500 metri si trovano le boutique più esclusive del mondo e anche se lo shopping qui non è proprio per tutti, potete rifarvi gli occhi con le vetrine e godervi la perfezione che circonda il viale. Poi chi lo sa, con un pò di fortuna si potrebbe incontrare anche qualche VIP.
Il modo migliore per arrivarci è con la macchina. Di parcheggi ce ne sono in abbondanza in zona, qualcuno anche direttamente su Rodeo Dr, altrimenti basta percorrere nelle vie vicine. Ad esempio Brighton Way (9510 Brighton Way), Camden Dr (430 N Cadmen Dr) e Beverly Dr (331 Beverly Dr). I parcheggi che trovate su queste vie consentono di lasciare la macchina gratuitamente per le prime 2 ore, così come fanno tanti altri in zona.
Per arrivare a Rodeo Drive con i mezzi si possono prendere i bus 4 e 20 se arrivate da Santa Monica oppure 20 e 720 se invece state partendo da Downtown.
La soluzione più pratica per avere a disposizione il navigatore, e seguire le indicazioni sulle strade o i mezzi da prendere per raggiungere la vostra meta, è acquistare una sim americana con internet illimitato. Per sapere come funziona e le differenze rispetto alle compagnie italiane vi rimandiamo alla nostra guida sulla Sim e Internet negli Stati Uniti.
Cosa vedere a Rodeo Dr
Negozi di lusso

È innegabile che il motivo principale per cui si visita Rodeo Dr è rifarsi gli occhi con le eleganti e costosissime vetrine dei grandi marchi della moda, ma una cosa che ci ha molto affascinati è la struttura dei negozi.
Questo perchè in Italia siamo abituati ad avere le grandi vie dello shopping nel centro, con i negozi che sono sempre parte integrante di grandi palazzi. La stessa cosa avviene anche a NY dove i negozi sulla Fifth Avenue, pur essendo moderni, sono sempre alla base di qualche grande edificio, a volte anche di grattacieli.
A Los Angeles invece, su Rodeo Dr le case di moda possono sbizzarrirsi, perchè le boutique sono totalmente indipendenti, e possono costruire i loro esterni a piacimento. Lo ha fatto Hermès che ha ridisegnato la propria boutique con una facciata a griglia con il marmo di Carrara, così come Dior che ha ridisegnato la propria facciata in vetro “pieghevole” così da riflettere il sole e le palme di LA.
All’appello non poteva mancare di certo Gucci che ha ripensato la propria boutique in chiave Art Deco, utilizzando del vetro fumè per abbinare il lusso del XXI secolo con quello di primi anni del ‘900. Al terzo piano poi si trova una terrazza esclusiva con le piante che scendono sulla facciata.
Passeggiando lungo Rodeo Dr vi renderete conto che molti di questi negozi sono delle vere e proprie opere d’arte, impossibili da non fotografare.
Rodeo Drive Walk of Style

A Los Angeles, la città della Hollywood Walk of Fame, la via delle stelle, poteva mancare un marciapiede dedicato ai grandi della moda?
Decisamente no, e per questo nel 2003 è stata inaugurata la Rodeo Drive Walk of Style, grazie all’iniziativa del Rodeo Drive Committee e Beverly Hills.
I grandi stilisti che ricevono tale onorificenza avranno una targa in bronzo incastonata sul marciapiede, mentre una versione più piccola gli viene consegnata come ricordo.
Sapete chi è stato il primo ad essere premiato?
Sua maestà, Giorgio Armani!
Quali altri nomi si trovano?
Gianni e Donatella Versace, Tom Ford, Valentino, Cartier, Missoni.
Dove mangiare
Per rimanere nel vivo dell’azione il posto migliore è il 208 Rodeo che si trova sopra Tiffany & co. in quello che è conosciuto come il Two Rodeo Drive, salendo gli scalini che ricordano quelli di Piazza di Spagna a Roma, davanti la Wilshire blvd e il Wilshire Hotel. I prezzi non sono eccessivi rispetto alla posizione, un hamburger varia dai 21$ ai 25$, un cocktail sui 17$, una bistecca grigliata di 200g costa 18$.
Se state cercando qualcosa di estremamente raffinato, per rendere la vostra esperienza a Rodeo Dr decisamente magica, allora segnatevi questo posto: CUT Lounge (9500 Wilshire Blvd all’interno del Beverly Wilshire). Già la location dice tutto, infatti quello è l’albergo del film Pretty Woman.
I prezzi non sono proprio alla portata di tutti, considerate che nel 2019 il CUT è stato premiato con una stella Michelin e che il suo proprietario dal 1994 è lo chef ufficiale del ricevimento di gala che segue la cerimonia degli Oscar.
Dove dormire
Con la chiusura del Luxe Rodeo Drive Hotel nel settembre del 2020 al momento non è presente nessun albergo lungo Rodeo Drive, quindi non resta che cercare un’alternativa nelle vicinanze. Vediamo quali sono:
Qual è il negozio più costoso di Rodeo Dr?

Con tutte le boutique che ci sono non dovrebbe essere così semplice sceglierne una eppure al 443 di Rodeo Drive si trova il negozio più costoso del mondo, Bijan dove una cravatta parta da 1000$.
Sulla vetrina trovate anche incisi i nomi dei personaggi più illustri che hanno comprato in questo negozio, all’interno del quale si può entrare soltanto su appuntamento.
Giusto per fare alcuni nomi dei clienti della House of Bijan: Barack Obama, Bill Clinton, Ronald Reagan, Tiger Woods, Tom Cruise, Jeff Bezos e tanti tanti altri.
Il negozio vende soltanto abbigliamento ed accessori per uomo e non passa di certo inosservato visto il suo edificio giallo e le sue macchine di lusso parcheggiate davanti, rigorosamente gialle.