Scritta Hollywood: come arrivarci e da dove fotografarla

Home Los Angeles Scritta Hollywood: come arrivarci e da dove fotografarla

Los Angeles, anche se è una città molto discussa, dalle opinioni contrastanti, ha tante attrazioni che vi attireranno: la Hollywood Walk of Fame, il Griffith Observatory, il molo di Santa Monica, Venice Beach e ovviamente la scritta Hollywood.

Tutti luoghi visti e rivisti sul grande e piccolo schermo tanto da avere la percezione di esserci già stati.

Ma nonostante la loro grandezza e la loro importanza, un simbolo su tutti riesce a rappresentare LA più di chiunque altro.

Stiamo parlando della scritta di Hollywood.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Dove si trova la Scritta Hollywood

La scritta Hollywood si trova sul Mount Lee, all’interno del Griffith Park, per questo motivo in linea d’aria è abbastanza vicino al Griffith Observatory.

La famosa insegna è rivolta verso sud, in direzione Hollywood e Downtown LA, e in molti casi mentre siete al volante tra le vie di Los Angeles, la vedrete comparire tra una palma e l’altra.

Come Arrivare alla Scritta Hollywood

Scritta Hollywood da dietro

Purtroppo dobbiamo subito dire che non è consentito arrivare a ridosso della scritta per via dei suicidi e degli atti di vandalismo che si sono registrati negli anni.

L’area è videosorvegliata con telecamere, sensori di movimento e telecamere ad infrarossi.

La polizia di Los Angeles è pronta ad intervenire nel giro di pochissimi minuti.

Non è tutto cos’ negativo però.

Passiamo quindi alle buone notizie.

Nonostante non si possa toccare con mano, questo non vuol dire che ci si debba accontentare di vedere la scritta Hollywood da lontanissimo.

Ci sono tre diversi percorsi a disposizione per chi volesse arrivare il più vicino possibile senza infrangere la legge.

Per facilitarvi gli spostamenti vi consigliamo di acquistare una SIM Americana con internet illimitato.

The Mt Hollywood Trail

Il primo sentiero, quello più facile da percorrere, adatto anche ai bambini, soprattutto nella prima parte, inizia direttamente dal parcheggio Griffith Observatory e lo trovate segnato come Charlie Turner Trailhead.

La vista che avrete sulla scritta Hollywood sarà sempre laterale, ma nel frattempo che vi avvicinate potrete ammirare Los Angeles da un punto di osservazione privilegiato.

Mentre state percorrendo il Mount Hollywood Trail i due punti panoramici più apprezzati dai turisti sono il Dante View e il Captain’s Roost.

Ci vogliono circa 20/25 minuti per raggiungerli e si trovano a 1.5km dal punto di partenza.

Molti si accontentano di questo punto di osservazione laterale sulla scritta e poi decidono di tornare indietro.

Il motivo è semplice, la seconda parte del percorso è più complicata, e soprattutto è molto più lunga.

Sono da percorrere oltre 3km sotto il sole (scopri le temperature di LA durante l’anno) ma la soddisfazione di arrivare appena dietro la scritta ed avere anche tutta Los Angeles ai vostri piedi sarà gratificante.

The Canyon Drive Trail

Considerato più difficile del precedente, il Canyon Drive Trail è lungo oltre 10km e richiede una buona preparazione.

Considerate almeno 3 ore tra andata e ritorno.

Per raggiungere la scritta Hollywood in questo caso bisogna parcheggiare lungo Canyon Dr per poi iniziare a camminare lungo il sentiero.

Quando questo incrocia Mulholland Trail svoltate a sinistra e proseguite fino ad incontrare Mt Lee Dr.

Questa volta girate a destra a seguite la strada fino alla destinazione finale.

Volete un altro motivo per scegliere questo sentiero?

Seguendo le indicazioni per Bronson Canyon/Caves si raggiunge la caverna di Batman utilizzata nella serie tv degli anni 60.

Wonder View Trail Head

Mentre i due sentieri precedenti si trovano sul versante orientale del Monte Lee, questo si trova sul versante occidentale ed è meno battuto degli altri.

Pur non essendo moto lungo, poco più di 2km, le sue scalate sono molto impegnative e in alcuni momenti si è totalmente immersi nella natura.

L’incontro con qualche animale non è poi così impossibile.

Durante la vostra camminata verso la scritta Hollywood passerete anche vicino all’albero della Saggezza mentre in cime raggiungerete anche l’Hugh Hefner Overlook.

Molto importante, indipendentemente dal percorso scelto, è bene essere pronti ad affrontare il clima di Los Angeles con una buona scorta d’acqua. Inoltre evitate di avventurarvi lungo i sentieri con sandaletti o infradito, sia per praticità ma anche per una maggiore sicurezza

Da dove fotografarla

Se non avete voglia o tempo di avventurarvi in qualche sentiero che vi porterà via almeno 3 ore potete accontentarvi di scattare delle bellissime foto in lontananza.

Questo non vuol dire però che siano meno belle anzi, alcuni spot possono regalare degli scatti davvero stupendi.

Griffith Observatory

Scritta Hollywood dal Griffith Observatory

È l’osservatorio che domina la città, una delle attrazioni da inserire assolutamente nelle Cose da vedere a Los Angeles, non soltanto per il suo planetario ma soprattutto per la vista che offre su LA.

Oltre a poter ammirare l’immensità di Los Angeles, e ai suoi grattacieli di Downtown che si contraddistinguono da tutto il resto della città, dall’esterno del Griffith Observatory potete ammirare la scritta Hollywood.

La vedrete quasi di profilo, ma essendo l’Osservatorio una tappa impossibile da perdersi potete unire le due cose e scattare qualche foto alla scritta da una posizione particolare.

Hollywood & Highland

Scritta Hollywood da Hollywood & Highland center

All’angolo tra Hollywood blvd e Highland Avenue lungo la Walk of Fame si trova il centro commerciale all’aperto Hollywood & Highland Center.

Se salite al terzo piano avrete una cornice perfetta della scritta sul Mount Lee e della Hollywood Sign.

Anche questo probabilmente non sarà un super punto di osservazione, ma dando per scontato il giro sulla Walk of Fame, perchè non fermarsi in questo centro commerciale tra il TCL Chinese Theatre e il Dolby Theatre per scattare qualche foto sulla famosa scritta?

Mulholland Drive

Il punto da raggiungere lungo la Mulholland Drive è il Jerome C. Daniel Overlook above the Hollywood Bowl, un anfiteatro ad archi costruito nelle colline di Los Angeles. L’indirizzo di questo piazzale lungo i tornanti della strada che si snoda tra Hollywood Hills è 7036 Mulholland Dr.

Lake Hollywood Park

Hollywood Sign da Lake Hollywood Park

È probabilmente il posto migliore dove fotografare la scritta Hollywood.

A differenza delle altre location qui siete in un parco verde e curato, senza dover camminare tra la vegetazione delle colline di Los Angeles.

Hollywood Reservoir

Scritta Hollywood da Hollywood Reservoir

Un lago artificiale che si trova vicino all’Hollywood Park creato con la costruzione della Mulholland Dam (diga di Mulholland) nel 1924.

Per accedere al lago ci sono due ingressi: quello nord lungo la Lake Hollywood Dr e quello sud lungo Weidlake Dr.

In corrispondenza degli ingressi partono anche dei sentieri che costeggiano il lago per una piccola e rilassante passeggiata.

Vedere la scritta Hollywood dall’alto

Se volete provare l’ebrezza di vedere la scritta da un’altra prospettiva, allora potreste prendere in considerazione di acquistare il tour in elicottero dalla durata di 20 minuti.

Il brivido di sorvolare Los Angeles potrebbe rendere la vostra vacanza ancora più indimenticabile, ad un prezzo non proibitivo.

Si tratta di 135/140$ a persona.

Storia della scritta di Hollywood

La sua storia nasce nel 1923 quando il boom immobiliare stava vivendo gli anni d’oro nella città di Los Angeles e l’editore Times Harry Chandler decise di pubblicizzare il suo nuovo complesso residenziale, dal nome Hollywoodland, con una particolare scritta bianca sulla collina.

Il prezzo di questa mega scritta fu di 21.000$ e la versione originale era Hollywoodland.

Il progetto pubblicitario prevedeva che la scritta dopo un anno e mezzo fosse rimossa.

A posteriori possiamo dire che il suo successo è andato ben oltre.

Soltanto nel 1949 la Camera di Commercio di Los Angeles decise di assumere la gestione della scritta.

Nel contratto inserirono la rimozione di “Land” perchè limitava l’insegna ad semplice progetto immobiliare, mentre “Hollywood” avrebbe dovuto rappresentato la città.

La gloria iniziale però è durata qualche decennio insieme alla crisi che stava affrontando l’intera città di Los Angeles.

La scritta, priva di manutenzione e lasciata ormai al suo triste destino, versava in uno stato di degrado che l’avrebbe trascinata al collasso sotto gli eventi atmosferici.

Nel 1973 il Consiglio per il Patrimonio Culturale della città di Los Angeles ha conferito alla scritta lo status di “Patrimonio di interesse storico” ma questo non fu sufficiente a risollevare le sue sorti.

In quegli anni infatti sia la D che la terza O si staccarono e rotolarono lungo il Monte Lee. E come se non bastasse un piromane diede anche fuoco alla base della L.

Nel gennaio del 1976 vennero modificate le due O facendole diventare delle E, trasformando la scritta in “Hollyweed”, un palese gesto in favore della Marijuana che nello slang si dice appunto “weed”.

Iniziativa che è stata ricopiata anche di recente nella notte di capodanno del 2017.

Nel 1978 Hugh Hefner, fondatore di Playboy, organizzò una cerimonia di gala in cui si potevano “acquistare” le singole scritte al prezzo di 27.700$ per finanziarne il restauro.

Tra i finanziatori spiccano Alice Cooper, Giovanni Mazza e la Warner Bros Record, che hanno acquistato in ordine le tre O della scritta.

I lavori iniziarono nell’agosto del 1978 e per tre lunghi mesi Hollywood è rimasta senza la sua scritta.

La rinascita della scritta, tornata al suo splendore originario, ha rappresentato anche una nuova ripartenza della città trainata nuovamente dall’industria cinematografica e dell’intrattenimento.

L’ultima grande ristrutturazione è avvenuta nel 2013, in occasione del 90° anniversario.

Nel video qui sotto potete vedere un timelaps dei lavori e rendervi conto non soltanto della grandezza delle lettere ma anche di quanta manutenzione sia necessaria per mantenere bianca ed integra la famosa scritta di Hollywood.

Altre curiosità

Quanto sono grandi le lettere della scritta Hollywood?

Le lettere sono alte 13 metri e larghe oltre 9 metri. In totale la scritta è larga 92 metri

Quando Hollywoodland è diventata Hollywood?

Nel 1949 per iniziativa della Camera di Commercio di Los Angeles

La scritta Hollywood è mai stata cambiata?

Si, le più famose sono state quelle del 1976 e del 2017 quando è stata trasformata in Hollyweed, ma ci sono state tante altre modifiche: Holywood (in occasione della Pasqua), Ollywood (per manifestare contro la guerra del Golfo Persico), GoNavy (per una delle rivalità più sentite del college football), Raffeysod (trovata pubblicitaria della rockband di New Orleans dal nome Raffeys).

Quante luci illuminavano la scritta?

La versione originale presentava 4000 lampadine

Suicidio dalla scritta

Nel 1932, all’età di 24 anni, l’attrice Peg Entwistle si è suicidata gettandosi dalla “H” per non aver trovato il successo nel mondo dello spettacolo. Ironia della sorte proprio quel giorno le era stata spedita una lettera in cui le veniva offerto un ruolo da protagonista in una commedia.

Che significa la scritta Hollywood?

In origine pubblicizzava il nuovo progetto immobiliare Hollywoodland. Oggi è il simbolo di tutta Los Angeles e dell’industria del cinema.

Per cosa è famosa Hollywood?

Hollywood è famosa perchè è la capitale mondiale del cinema. Qui si trovano tutti i principali studi di registrazione più importanti, molti di questi sono anche visitabili con dei tour.

Guide utili

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza