Gli americani hanno l’abitudine di fare tutto in formato extralarge. Dal cibo all’abbigliamento, dalle strade ai supermercati.
C’è qualcosa però che, pur essendo opera di madre natura, si sposa benissimo con la cultura americana. Stiamo parlando del Sequoia National Park.
Già il nome svela quali sono le attrazioni di questo parco.
Degli alberi millenari che sfiorano i 100 metri di altezza davanti ai quali ci si sente davvero minuscoli.
Immancabile sarà la classica foto ai piedi del Generale Sherman, l’attrazione principale tra le sequoia.
Dove si trova il Sequoia National Park e come arrivarci
Il Sequoia National Park si trova nel cuore della California e comprende anche il Kings Canyon.
Prima erano due parchi distinti, da anni ormai, il National Park Service li gestisce come fossero un’unica area.
Questo è importante perchè, se non avete la tessera dei parchi e fare il biglietto singolo, potrete visitarli entrambi.
Il Sequoia e il Kings Canyon si trovano ad oltre 2000 metri di altezza, e si adagiano sulla valle del Monte Whitney.
La montagna più alta di tutti gli Stati Uniti, se si escludono le Hawaii e l’Alaska.
Come arrivarci
Uno dei migliori modi per visitare il Sequoia National Park è pernottando in una delle vicine città subito fuori dal parco.
Ad esempio Tulare, Visalia o Porteville.
L’entrata più vicina, la Ash Mountain Entrance, si trova sulla CA-198, a circa 70km di distanza.
Il secondo ingresso, nel Kings Canyon NP, si trova vicino Grant Grove ed è la Big Stump Entrance.
I chilometri da percorrere in questo caso sono 110, e vi permetteranno di assaporare il fascino delle montagne della Sierra Nevada.
Per raggiungere e visitare questa meraviglia della California consigliamo sempre di noleggiare una propria auto.
Libertà di movimento e di orari sono indispensabili per personalizzare al meglio la visita nel parco.
Se non avete mai noleggiato un auto negli Stati Uniti, vi rimandiamo alle nostre due guide:
Come arrivarci da Los Angeles e San Francisco
Se non volete pernottare nelle vicinanze del parco avrete due grandi opportunità a meno di 4 ore di distanza.
Una a Sud l’altra a Nord.
Partendo da Los Angeles dovete percorrere la I-5 e la CA-99 fino a Bakersfield per poi deviare sulla CA-65 e infine prendere la CA-198 che vi porterà sino alla Ash Mountain Entrance.
Partendo da San Francisco le due entrate quasi si equivalgono come tempo di percorrenza.
Supponendo di preferire quella più vicina al Generale Sherman, la Ash Mountain Entrance, allora lasciando la Bay Area dovete prendere la I-580 fino alla CA-99. A quel punto proseguite per oltre 200km fino a Visalia, prendendo poi la CA-198 che vi porterà sino all’ingresso.
Cosa Vedere al Sequoia National Park
Generale Sherman

È l’attrazione principale del parco.
Quella più fotografata e che spinge gran parte dei turisti a raggiungere quest’area della California.
Il Generale Sherman è la sequoia più grande al mondo.
Ma per precisazione non è il più alto del mondo.
Infatti a nord della California esiste un’altra sequoia, Hyperion, che supera i 110 metri di altezza, mentre il Generale Sherman si ferma ad 83.
Il primato che detiene questa sequoia è legato al suo volume.
Di ben 1487m³ .
La sua base ha una circonferenza di 31 metri!
Per raggiungerlo subito dopo l’ingresso ad Ash Mountain superate il Visitor Center e percorrete la Generals Hwy per 30km.
In prossimità troverete le insegne per il parcheggio.
Dovrete girare su Wolverton Rd e poi svoltare per il parcheggio.
Dopo aver lasciato la macchina bisogna camminare per circa 800 metri prima di ritrovarsi al cospetto del Generale Sherman.
La sequoia più imponente che vedrete di oltre 2500 anni di vita.
Giant Forest

Poco prima di arrivare al Generale Sherman troverete “Foresta dei Giganti”, per la quale non potevano davvero trovare un nome più azzeccato.
Camminerete ai piedi di questi esemplari mastodontici sentendovi delle piccole formiche.
Iniziate la visita al Giant Museum per poi camminare tra i sentieri e perdervi difronte a tanta maestosità.
Anche il numero fa impressione.
Quì ci sono oltre 8000 sequoie.
Tunnel Log

Sempre nei pressi del Giant Forest, si trova un’altra attrazione naturale che ha recentemente spopolato tra gli scatti social.
Si tratta del Tunnel Log, che è situato sulla Crescent Meadow Road.
La deviazione dalla General Hwy la trovate proprio davanti al Giant Forest Museum.
La strada è stretta e a doppio senso.
Spesso dovrete anche schivare la base degli alberi.
Nulla di impossibile da percorrere ma è bene procedere con estrema cautela e con la massima attenzione.
Dopo 3km circa arriverete al famoso Tunnel Log.
Ma effettivamente questo tunnel cos’è?
A rendere così affascinante questo passaggio è l’albero all’interno del quale è stata ritagliata questa “mini galleria”.
L’enorme albero di 83 metri è caduto nel 1937 e l’anno successivo è stato tagliato il tunnel diventando così un’attrazione sempre più apprezzata dai visitatori.
Solo i veicoli con un’altezza inferiore ai 2,5 metri possono passarci attraverso, gli altri sono obbligati a fare il giro largo.
Nel periodo di alta stagione sarà difficile riuscire a scattare una foto in totale libertà.
Moro Rock

Nelle vicinanze del Tunnel Log, appena 1km di distanza si trova un’altra grande attività da fare al Sequoia National Park, il Moro Rock.
Una cupola di granito che regala un panorama mozzafiato.
Bisogna salire oltre 350 gradini per arrivare in cima alla roccia, e per questo l’escursione richiede un minimo di preparazione.
Nulla di impossibile, ma neanche da prendere troppo alla leggera.
In inverno è chiusa perchè le scale con la neve e il ghiaccio diventano troppo pericolose.
Quando è accessibile, può essere raggiunto con la macchina.
Il parcheggio si trova proprio davanti alla scalinata che vi condurrà in cima.
Grant Grove Village e General Grant Tree

Spostandosi nella parte opposta del parco, vicino alla The Big Stump Grove Entrance, si trovano le attrazioni del Kings Canyon.
Una su tutte è Grant Grove Village.
Un piccolo centro all’interno del parco, con due strutture in cui poter dormire, il visitor center, un piccolo Market e un ufficio postale.
Una delle bellezze naturali che spinge le persone a spostarsi su questo versante del parco è il General Grant Tree.
Soprannominato dal Presidente Calvin Coolidge “L’Albero di Natale della Nazione”, e ufficialmente intitolato al generale Ulysses S. Grant nel 1867.
L’albero è la seconda sequoia più grande del parco, dopo il Generale Sherman, nonché il terzo al mondo.
La sua età supera i 3000 anni.
Kings Canyon Scenic Byway

Questo tratto di strada panoramica si trova sulla CA-180 e va dal Grant Grove Village fino alle Grizzly Falls. I più temerari possono continuare per altri 16km e raggiungere la fine della strada fino a Road’s End Wilderness.
40km di curve che si snodano tra le cime della Sierra Nevada Meridionale, e offrono dei punti panoramici da togliere il fiato.
Considerate che il Kings Canyon arriva anche ad una profondità di 2500 metri.
Giusto per rendere l’idea, il più Grand Canyon in Arizona non supera i 1800 metri.
Monte Whitney

Non poteva mancare nel nostro elenco delle cose da vedere nel Parco Nazionale delle Sequoie la montagna più alta degli Stati Uniti contigui (escludendo quindi Alaska ed Hawaii).
Oltre 4400 metri sopra il livello del mare.
Scalare una montagna con questi numeri non è per tutti, ma ci sono comunque dei sentieri che possono essere percorsi anche da chi non è esperto.
Il più frequentato è il Whitney Portal.
Non pensate però che si tratti di una passeggiata di salute.
Lo spettacolo è unico ma bisogna affrontare i 17km di sentiero con estrema cautela, ed essere muniti dell’equipaggiamento adatto.
Crystal Cave

Mentre passerete il 90% del tempo a guardare le vette infinite degli alberi e delle montagne circostanti, c’è una particolare attrazione che vi porterà in un luogo chiuso.
Una grotta di Cristallo piena di stalattiti, stalagmiti e minerali colorati.
La Crystal Cave può essere visitata soltanto grazie ad un tour guidato.
Esistono tour per le famiglie, accessibili anche ai bambini, e tour più difficili dal prezzo di 50$ a persona.
L’attrazione si può raggiungere il parcheggio in macchina, e poi bisogna proseguire a piedi per circa 700 metri su un sentiero ripido.
Quando è Aperto
Il Sequoia National Park è aperto tutto l’anno 24 ore al giorno.
Durante l’inverno a causa delle forti nevicate alcune strade possono essere chiuse.
Il periodo migliore per visitarlo va dai mesi primaverili al primo autunno.
Quando durante il giorno le temperature sono ancora piacevoli e il freddo scende soltanto la notte.
Ricordatevi che le auto a noleggio non sono dotate di catene da neve e vanno acquistate o noleggiate.
È bene sottolineare che vige l’obbligo di catene a bordo in invernoPrezzo
Il prezzo di ingresso al Sequoia & Kings Canyon National Park costa 35$ a veicolo, e ha una validità di 7 giorni.
Con il biglietto si può passare liberamente da Sequoia al Kings Canyon senza alcun problema. Come abbiamo detto il NPS tratta questi due parchi come fossero uno unico.
L’ingresso è valido per chi ha acquistato il pass annuale dei parchi nazionali dal prezzo di 80$.
Dove dormire
Subito fuori l’Ash Mountain Entrance ci sono un paio di soluzioni per chi vuole dormire a ridosso del parco ed essere uno dei primi ad entrare il mattino successivo.
Le strutture interne al parco, vicine alle principali attrazioni sono:
- Wuksachi Lodge (soli 7km dal Generale Sherman)
- John Muir Lodge (al Grant Grove Village)
- Grant Grove Cabins (al Grant Grove Village)
- Cedar Grove Lodge (sul finire della Kings Canyon Scenic Byway)
Quando visitare il Sequoia National Park

Il periodo migliore va senza dubbio da Aprile ad Ottobre, quando il clima è più clemente.
Nei mesi invernali la pioggia, e soprattutto la neve, rendono le escursioni quasi impossibili, tanto che alcune vengono chiuse.
Le temperature durante l’anno vanno dalla minima vicina allo 0 fino ai 35/36 di Luglio ed Agosto.
I mesi primaverili ed autunnali, quando la minima è di 10 gradi con la massima che si assesta vicino ai 25 gradi, rendono la visita molto piacevole.
Da considerare anche che la massima affluenza si verifica nei mesi di Luglio ed Agosto.
Quanto tempo occorre
Solitamente il Sequoia National Park è una breve tappa di passaggio o tra le grandi città della California, LA e San Francisco, oppure per chi si sta spostando verso Las Vegas e i parchi dell’Arizona.
Di conseguenza potreste avere soltanto qualche ora a disposizione prima di rimettervi in viaggio.
In tal caso tra le cose da vedere al Sequoia National Park non può mancare il Generale Sherman con il Congress Trail.
Sulla Generals Hwy con una piccola deviazione si raggiunge il Tunnel Log (5 minuti appena).
E sempre nelle vicinanze c’è anche il Moro Rock che però deve essere scalato quindi valutate quanto tempo avete a disposizione. Almeno un’ora e mezza prendetevela tutta.
Se non avete tutta la giornata a disposizione è sconsigliato spostarsi sull’altro lato del parco, dove ci sono le attrazioni del Kings Canyon Park.
Le distanze pur non essendo proibitive richiedono tanto tempo per essere coperte. Un classico delle strade di montagna, dove bisogna fare tante curve e procedere a basse velocità.
Godetevi quello che riuscite a vedere senza correre da una parte all’altra rischiando poi di non ammirare per bene queste straordinarie bellezze.