Prima di iniziare il viaggio lungo South Beach, bisogna fare una piccola premessa.
Molto spesso si pensa che Miami Beach sia il quartiere marittimo di Miami, una sorta di lungomare della città.
In realtà Miami Beach è proprio una città distinta della Florida in che si divide in South Beach, Mid-Beach e North Beach. L’area più turistica e più famosa della città è quella meridionale.
A South Beach le cose da fare e da vedere sono tante, dal relax sulla spiaggia all’architettura dell’Art Deco District, dallo shopping lungo Lincoln Road alla vita notturna.
Dove si trova South Beach e come arrivarci
South Beach, abbreviato comunemente in SoBe, occupa la zona meridionale dell’isola e si estende a nord fino alla 24th St.
Se avete deciso di alloggiare a Miami, nei quartieri di Downtown o Brickell, dovete prendere uno dei ponti che collegano le due città.
Il più comodo, e anche il più trafficato è sicuramente il MacArthur Causeway.
Lo potete percorrere con la vostra auto, con le linee bus 119 e 120 oppure con Uber al prezzo di 13$ circa partendo da Downtown.
Cosa vedere a South Beach
Spiaggia

South Beach, cosi come tutta Miami Beach offre un immenso litorale di sabbia bianca lungo 15km.
Sono tante le spiagge in cui rilassarsi godendosi il sole, il mare, la brezza che muove le immancabili palme, che in certi periodi dell’anno può essere una vera salvezza per combattere il caldo umido della Florida.
Mai sottovalutare il sole tropicale, anche nei giorni in cui non sembra forte, munitevi sempre di crema solare.
Gli ombrelloni non sono molto utilizzati ma vanno di moda le tende da spiaggia.
Se poi vi siete stancati di stare sdraiati sotto il sole si può andare a giocare a beach volley, fare palestra presso la muscle beach, oppure correre lungo la via pedonale che costeggia la spiaggia.
Ovviamente per rinfrescarsi non può mancare un tuffo nell’acqua turchese di Miami!
Arte Deco District

Lungo Ocean Drive e Collins Avenue si trovano oltre 800 edifici in stile art deco, che lo rendono il più grande di tutti gli Stati Uniti.
Lo stile architettonico nato in Francia si è sviluppato negli anni ’20 in Florida, ma non è rimasto invariato rispetto a quello europeo.
Lo stile adottato a Miami ha introdotto elementi caratteristici della Florida come il sole, simboli nautici e fenicotteri.
Lungo la passeggiata tra questi edifici si noteranno anche evidenti figure geometriche, tipiche dello stile Art Deco.
Per scoprire i principali punti di interesse dell’Art Deco District vi rimandiamo alla nostra guida.
Lincoln Road
Si tratta di un’area pedonale lunga poco meno di un chilometro, che si trova tra la 16th e 17th street. Qui si può trascorrere qualche ora passeggiando tra i negozi, i ristoranti e i pub.
Lincoln Road è famosa per essere la via dello shopping, e in effetti si trovano tanti negozi in cui poter fare acquisti trovando qualche affare, oppure qualche linea che in Italia ancora non si trova.
Per scoprire quali negozi ci sono lungo Lincoln Road, alcuni dei ristoranti e un particolarissimo parcheggio vi rimandiamo alla nostra guida su Lincoln Road.
Eventi a South Beach
L’evento che richiama più persone in assoluto è la Miami Music Week che raduna centinaia di migliaia di persone ogni anno. Più di mille artisti si esibiscono tra i quartieri di Miami Beach e di Miami durante l’ultima settimana di Marzo.
Il culmine si raggiunge con l’Ultra Music Festival. L’evento dedicato alla musica elettronica più grande al mondo che si tiene l’ultimo weekend di marzo e da solo ospita quasi 200.000 persone ogni anno.
Per gli amanti del cibo a Miami ci sono due importanti eventi: il South Beach Food and Wine Festival “SOBEWFF” e il South Beach Seafood Festival.
Il primo si tiene il terzo weekend di maggio (prima della pandemia era a febbraio), mentre il Seafood Festival è organizzato il terzo weekend di Ottobre.
Il SOBEWFF si tiene sia in spiaggia ma anche per tutta South Beach, compresa Lincoln Road, mentre il Seafood Festival, che come si intuisce dal nome presenta soltanto specialità di mare, è organizzato con stand sulla spiaggia, incluso open bar già nel biglietto standard.
Per darvi un idea di cos’è il Seafood Festival guardate il video:
I biglietti si possono acquistare direttamente sui siti ufficiali:
Per gli sportivi, a Febbraio si tengono la maratona e la mezza maratona di Miami. Se non ve la sentite di correre minimo 20km il giorno precedente c’è un evento dedicato agli amatori, la tropical 5k.
Vita notturna a South Beach

Davanti a Lummus Park, lungo Ocean Drive, si trovano il Clevelander South Beach e il Mango’s Tropical Cafe. Il Clevelander lo siconoscete facilmente grazie all’insegna di ESPN dietro al club, qui vengono organizzati eventi per ogni occasione, ed è uno dei punti di ritrovo più frequentati per gli eventi sportivi. Siccome a South Beach ogni giorno è un buon giorno per divertirsi, al Clevelander si alternato la serata karaoke con live band, Noche Caliente tutta dedicata alla musica latina, i rooftop party, e i pool party del weekend.
Al Mango’s Tropical Cafe invece si respira sempre l’aria caraibica, con le esibizioni di Salsa & Bachata, la Mariachi Band, il Cuban Conga Show, la Rumba Flameca e tanto altro.
Se poi volete togliervi lo sfizio di prendere una lezione di salsa a South Beach, al prezzo di 59$ potrete farlo direttamente nella Mojito Room. Nel prezzo è incluso anche l’ingresso al VIP Nightclub.
In generale lungo tutta Ocean Dr. il divertimento non manca mai.