Immersa tra i grattacieli e i negozi di lusso lungo la fifth avenue si trova la St Patrick’s Cathedral, la più grande cattedrale cattolica degli Stati Uniti.
Per darvi un’idea di quanto sia strano trovare una cattedrale sulla fifth avenue, ai lati si trovano i negozi di Armani, Jimmy Choo, Cartier, Versace, Saks (department store di lusso) mentre difronte all’ingresso si trova che Atlas, la statua di bronzo che vi accoglie al Rockefeller Center.
Dove si trova e come arrivarci
La cattedrale di San Patrizio, come abbiamo detto, si trova lungo la fifth avenue tra la 51st e la 52nd street.
Le fermate della metropolitana che si possono utilizzare per arrivare sono:
- 5th avenue 53rd Street Station (E, M)
- 47-50 sts Rockefeller Center (B, D, F, M)
- 51st Station (6)
Un pò di storia
A causa delle forti ondate migratorie proveniente dall’Irlanda e dalla Germania, l’originale cattedrale di San Patrizio, che si trova a Mulberry Street, nella Lower Manhattan, (la trovate con il nome St. Patrick’s Old Cathedral Market) era diventata troppo piccola per ospitare la popolazione cattolica in forte crescita.
La volontà dell’arcivescovo Hughes, era quella di regalare alla città la più bella cattedrale gotica del nuovo mondo, così la sua costruzione è iniziata il 15 agosto del 1858 per essere poi consacrata nel 1879.
I lavori proseguirono negli anni con la canonica aggiunta nel 1880, il completamento delle guglie nel 1888 e il completamento della Cappella della Madonna nel 1908.
La costruzione venne finanziata sia da migliaia di immigrati che da 103 cittadini americani che hanno stanziato 1.000$ ciascuno.
L’idea dell’arcivescovo era stata ribattezzata “la follia di Hughes”, perchè il terreno scelto per la nuova cattedrale era lontano dalla città, ma secondo Hughes negli anni a venire sarebbe diventato il cuore della città.
Con il senno di poi, possiamo dire che aveva decisamente ragione!
Oggi la St Patrick’s Cathedral è visitata da milioni di persone ogni anno, e detiene anche il primato di essere la chiesa più visitata dai papi in tempi moderni, al di fuori di quelle che si trovano in Italia.
Papa Francesco ha visitato la Cattedrale nel 2015.
La struttura della St Patrick’s Cathedral
Esterni

La facciata in stile neogotico raggiunge i 100,4 metri con le due guglie in vetta alle torri campanarie.
La struttura si estende in larghezza per 53 metri ed in lunghezza per 120 metri.
Al centro della facciata, sopra la porta in bronzo dal peso di 4200 kg si trova un rosone dal diametro di 8 metri. Nonostante il grande peso, le porte sono costruite in modo tale che possono essere aperte con la spinta di una sola mano.
Nella torre nord ci sono 19 campane, ognuna con un nome sacro e un’incisione unica in latino. Ognuna suona una nota diversa, e il peso varia dai 73kg ai 3000 kg.
Interni

La St Patrick’s Cathedral si compone di tre navate, e ha una capienza massima di 2400 persone.
Ci sono più cappelle, ma quella più importante la trovate in fondo alla navata centrale, Lady Chapel, ed è dedicata alla Vergine Maria.
Sotto l’altare si trova una cripta che non solo custodisce l’arcivescovo John Hughes, da cui tutto è nato, ma anche degli altri sette arcivescovi di New York che hanno raccolto la sua eredità.
Gli organi, restaurati nel 1997, oggi contano 9000 tubi, 206 fermate, 150 ranghi e 10 divisioni.
Orari di apertura
La St. Patrick’s Cathedral è aperta tutti i giorni dalle 6:30 alle 20:45
Volete assistere ad una messa sulla fifth avenue?
La programmazione la potete trovare sul sito ufficiale.
La visita è gratuita, e come tutte le visite all’interno di luoghi di culto fate attenzione a come siete vestiti. Soprattutto in estate quando è più facile non rispettare un adeguato dress code.
Tour guidato
Il tour guidato è disponibile tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00 al costo di 20$ e si può acquistare dal sito o direttamente sul posto.
È possibile anche scaricare l’app per iOS e Android, la trovate con il nome TourPatron e tra le lingue disponibili è presente anche l’italiano.
In alternativa il tour può essere acquistato anche su GetYourGuide con procedura di acquisto in italiano.
In ogni caso il tour è disponibile in 5 lingue:
- Inglese
- Francese
- Spagnolo
- Italiano
- Portoghese