A Midtown Manhattan ha ufficialmente aperto il Summit One Vanderbilt. Il nuovo e avveniristico osservatorio che mira ad offrire un’esperienza unica nel suo genere, ben diversa da quella che potete provare salendo sulle altre terrazze panoramiche di New York.
Per contrastare il dominio dell’Empire State Building, la posizione privilegiata del Top of The Rock, il design innovativo del The Edge e la storia del One World Observatory, bisognava per forza inventarsi qualcosa di unico.
Kenzo Digital, che si è occupato dell’installazione, lo sapeva benissimo e per questo ha pensato di non limitarsi soltanto a costruire una terrazza panoramica ma con “Air” ha creato una vera e propria esperienza sensoriale a 300 metri di altezza.
Dove si trova e come arrivarci
Il Summit si trova all’interno del One Vanderbilt, il grattacielo all’angolo tra la 42st Street e Vanderbilt Avenue, di fianco al Grand Central Terminal, la stazione centrale di New York, un’altra delle attrazioni imperdibili a Manhattan. L’ingresso per salire sul Summit si trova proprio nel Main Concourse, ovvero l’atrio principale della stazione più famosa di NY. L’ingresso su strada si trova al 45E 42st Street, tra Vanderbilt e Madison Avenue.
Considerata la sua posizione privilegiata arrivarci è molto semplice. Le linee della metropolitana che transitano sotto la stazione centrale sono: 4, 5, 6, 7 e S.
In alternativa con le vicine fermate di Bryant Park e Times Sq si può arrivare anche con le linee: B, F, M, N, Q, R, W.
Cosa include il Summit
La visita al Summit è stata pensata per far entrare lo spettatore in una dimensione nuova, creando una connessione con la città che si trova ai propri piedi, ed offrendo un’esperienza sensoriale più simile ad un parco divertimenti che ad un osservatorio.
Air

L’installazione, che vuole essere un omaggio esclusivo a New York, è stata concepita da Kenzo Digital, un’artista nato facendo graffiti oggi specializzato nella creazione di storie strabilianti giocando con lo spazio e con le luci.
L’obiettivo di Air è creare un distaccamento con la realtà, che grazie ad un perfetto gioco di luci e di suoni, vuole generare nel visitatore un senso di curiosità e di osservazione del tutto nuovo. Il gioco di riflessi, con Manhattan sullo sfondo, vuole stimolare un viaggio introspettivo nella mente del turista che si rivede all’interno delle decine di riproduzioni.
Parte integrante dell’esperienza è quella di entrare in connessione con gli altri visitatori, osservando le loro reazioni di stupore e di riflessione all’ingresso di Air.
Levitation
Sono degli “Sky Box” che permettono di osservare la vivacità di Manhattan da un’altezza di 324 metri, i proprio sotto i vostri piedi. Questa di certo non è una novità assoluta per gli osservatori, la Willis Tower di Chicago li ha da anni, ad un’altezza di 412 metri. Restano comunque un’esperienza che vale la pena provare.
Ascent

Se non vi siete ancora convinti a visitare il Summit, con gli Ascent vi ricrederete. Si tratta di ascensori in vetro totalmente trasparenti, esterni alla struttura dell’edificio che vi porteranno ancora più in alto, fino a quasi 370 metri di altezza.
Après

Una terrazza panoramica che può essere considerata un giardino a 360 metri di altezza. A completare il tutto si trova Après, un piccolo bar esterno che serve cocktail e spuntini, mentre all’interno si trova una lounge curata e sofisticata, a cura di Danny Meyer, in pieno stile newyorkese.
Prezzi dei biglietti
I biglietti si possono acquistare direttamente sul sito ufficiale summitov.com e si dividono i 3 differenti pacchetti, si parte da 39$ per arrivare agli 83$ del serale.
Prezzo Adulti (Età 13+) |
Prezzo Bambini (Età 5-12) |
Ingresso serale | |
---|---|---|---|
Summit Experience | 39$ | 33$ | 49$ |
Summit Ascent | 59$ | 53$ | 69$ |
Ultimate Summit | 73$ | 67$ | 83$ |
Tutti i bambini con meno di 5 anni entrano gratuitamente.
Dove comprare i biglietti?
Oltre al sito ufficiale potete acquistare i biglietti per il Summit su Getyourguide, dove è possibile trovarli anche con un leggero sconto.
Cosa è incluso nei biglietti?
Abbiamo visto tutte le novità del Summit ma non tutte sono accessibili con il biglietto “base”. Vediamo cosa si può fare con ciascun tipo di biglietto.
Summit Experience | Summit Ascent | Ultimate Summit | |
---|---|---|---|
Air | V | V | V |
Levitation | V | V | V |
Scent | V | V | V |
Après | X | V | V |
Cocktail Danny Meyer | X | X | V |
Summit Experience
Il biglietto più economico vi consente comunque di godervi a pieno l’esperienza sul Summit. Potrete quindi accedere alla terrazza Après, salire sui Levitation ed immergervi in un viaggio sensoriale all’interno di Air.
L’unica cosa che non è inclusa è Ascent, gli ascensori trasparenti esterni all’edificio.
Summit Ascent
Così come dice anche il nome del biglietto, con questo ticket potrete accedere anche agli ascensori esterni. Quindi oltre a tutte le attrazioni incluse nel Summit Experience avrete anche l’accesso agli Ascent.
Ultimate Summit
Con questo biglietto, l’unica aggiunta rispetto al Summit Ascent è la possibilità di gustarsi un cocktail d’autore realizzato da Danny Meyer.
Orari di apertura
- Giovedì: 15-22:30
- Venerdì-Sabato: 9-24
- Domenica: 10-19
Altezza Summit One Vanderbilt
Il One Vanderbilt è alto 397 metri, che diventano 427 se si considera la guglia.
La terrazza si trova a 324 metri e gli ascensori esterni raggiungono un’altezza di 368 metri.
Cosa aspettarsi dal Summit One Vanderbilt
In anteprima il travel blogger Jon Barr ha girato questo video.