L’avrete vista in tanti film e sentita nominare in tantissime canzoni, la famosa Sunset Boulevard è lunga 22 miglia, poco più di 35km, e tocca i più importanti quartieri di Los Angeles come Hollywood, West Hollywood, Beverly Hills e Bel Air.
Lungo Sunset Boulevard si trovano alberghi, ristoranti, bar, locali e boutique. Ognuna di queste strutture, con le sue storie ha contribuito ad accrescere anno dopo anno la fama di cui oggi gode la “via del tramonto”.
Sono tante le grandi rockstar che hanno mosso i primi passi proprio nei locali di Sunset Boulevard e altre che invece si sono esibite pur avendo acquisito da tempo una fama internazionale.
Dove si trova
Vista la sua lunghezza Sunset boulevard abbraccia più aree di Los Angeles, nasce a Downtown all’incrocio tra Figueroa St e W Cesar Estrada Chavez Ave, per concludere il suo infinito viaggio direttamente ad un passo dall’oceano ad Inceville, che si trova a Nord di Santa Monica.
Percorrere Sunset blvd, anche non interamente, vi consentirà di respirare tutte le differenze che ci sono tra le varie zone di Los Angeles. Si passa dai quartieri della comunità spagnola ad Hollywood con la Walk of Fame, dalla Sunset Strip ad UCLA (l’università di Los Angeles che si trova a Bel Air).
Insomma percorrere la Sunset Boulevard può essere considerato come un viaggio a parte, per scoprire alcuni dei volti di Los Angels.
Attrazioni lungo Sunset blvd
Echo Park Lake

Echo Park si tratta di un quartiere riqualificato di recente, dove soltanto la ristrutturazione dell’Echo Park Lake è costata 45 milioni di dollari. Oggi è un quartiere vivo con tanti negozi, ristornati e locali. Vi renderete conto di essere ad Echo Park quando gli esterni degli edifici e dei negozi cominciano ad essere coperti dai murales, delle vere e proprie opere d’arte simbolo di un movimento che si è sviluppato negli anni in tutti gli Stati Uniti, come dimostrano anche i quartieri di Wynwood a Miami e nel Mission District di San Francisco.
Il fulcro di questo quartiere è il suo parco con il lago che può essere esplorato a bordo di pedalò. Il lago è molto apprezzato dai turisti anche per la vista che offre sui grattacieli di downtown. Se poi siete amanti degli sport americani qui vicino c’è anche il Dodgers Stadium, lo stadio di baseball dei Los Angeles Dodgers.
Micheltorena Stairs
Stiamo parlando di una delle “scale segrete” di Los Angeles più conosciute e fotografate. Si tratta di 177 scalini dipinti dall’artista Corinne Carrey per cercare di dare nuova vita ad un quartiere che stava cadendo nel degrado. La scalinata si divide in 3 parti e bisogna attraversare la strada per trovare gli scalini successivi.
Se non volete salire tutti i gradini sappiate che la parte più fotografata è quella iniziale, che si affaccia direttamente su Sunset blvd, all’incrocio con Micheltorena St, di fianco al civico 3324 di Sunset blvd.
Hollywood Palladium

Questo inconfondibile locale in stile art decò è costato 1.6milioni $ nel 1940 e negli anni è sempre stato un punto di ritrovo per le comunità di Los Angeles, come avvenne per la Pop Expo ’69 ribattezzata “fiera per adolescenti”. Alla sua inaugurazione hanno suonato Tommy Dorsey con la sua orchestra e The Voice Frank Sinatra.
Sulla sua pista da ballo, dalla capienza di 5000 persone, hanno ballato intere generazioni con la musica di Tito Puente e Stevie Wonder per giungere poi ai concerti punk rock ed heavy metal degli anni ’80 e ’90.
L’Hollywood Palladium lo trovate al 6215 di Sunset Boulevard.
Crossroads of the World

È stato il primo centro commerciale all’aperto degli Stati Uniti. Al momento della sua inaugurazione, nel 1936, comprendeva 57 negozi e 36 uffici. Pur non avendo riscosso un notevole successo ha aperto la strada ai successivi centri commerciali.
Il suo edificio centrale, che si affaccia su Sunset blvd, è a forma di nave e vuole simboleggiare i primi passi di una globalizzazione che poi sarebbe esplosa più tardi. L’intenzione di Elle Crawford era proprio quella di creare “una fiera mondiale permanente”, e la nave centrale naviga tra le acque internazionali costeggiata da negozi rappresentanti di tutte le culture.
Oggi il nuovo progetto per rinnovare Cross Roads prevede la costruzione di tre nuovi grattacieli con 950 appartamenti, un hotel da 300 camere e un nuovo spazio commerciale.
Cross Roads of the World si trova al 6671 di Sunset Boulevard.
Hollywood Walk of Fame

Non si trova direttamente su Sunset blvd ma con una semplice deviazione di 400 metri si raggiunge la via delle stelle e tutti i suoi famosi teatri come il Dolby Theatre e il TCL Chinese Theatre.
Per saperne di più vi rimandiamo alla nostra guida dettagliata sulla Hollywood Walk of Fame.
Guitar Center

La più grande catena di strumenti musicali d’America. Non farete fatica ad individuarla perché l’immenso murales che ricopre la facciata d’ingresso è davvero stupendo. Al suo interno si trova anche la RockWalk, un tributo simile alla Walk of Fame ma dedicata soltanto agli artisti musicali.
Sunset Strip

È la zona più calda di Sunset blvd con club, negozi e insegne al neon che si susseguono una dietro l’altra per 1 miglio. I punti di interesse sono tanti come gli alberghi dei VIP Chateau Marmont e Andaz West Hollywood o i locali che hanno visto esibirsi le più importanti star della musica come il Whisky a Go Go e il Roxy Theatre.
Considerando Sunset Strip come un’attrazione a parte abbiamo scritto una guida dettagliata proprio per questo miglio di strada.
Beverly Hills

Poche centinaia di metri e i locali con gli eccessi di Sunset Strip lasciano spazio al verde e alla quiete di Beverly Hills. All’ingresso del nuovo quartiere troverete il classico cartello nero e giallo a darvi il benvenuto insieme al poco distante Beverly Hills Hotel.
Godetevi la cura di queste strade, l’armonia dei suoi giardini estremamente curati e magari sognate di vivere in una delle sue case multimilionarie.
UCLA

University of California, Los Angeles costantemente tra le migliori 5 università degli Stati Uniti. Una retta annuale costa sui 60.000$ per i non residenti. Soltanto il 12% di chi fa richiesta ogni anno riesce poi effettivamente a diventare uno studente alla UCLA.
Per i turisti il campus può essere visitato liberamente, gli edifici sono oltre 200 e le dimensioni del campus fanno impressione tanto che ci sono degli autobus interni che collegano le varie zone.
L’edificio più rappresentativo è la Royce Hall ispirata alla Basilica di Sant’Ambrogio.
La mappa completa del campus la trovate sul sito ufficiale in versione pdf, ma potete anche scaricare l’app o consultare la mappa interattiva. In questi ultimi due casi avrete bisogno di una connessione internet e in questo caso vi consigliamo di comprare una Sim americana con internet illimitato.
Bel Air

Proseguendo su Sunset blvd, all’incrocio con Bellagio Dr si incontra uno dei cancelli di ingresso per Bel Air, la collina in cui risiedono i super VIP di Hollywood e non solo.
Questa più che altro è una deviazione da fare se siete intenzionati ad andare a caccia delle case delle star.
Per scoprire di più su quali VIP risiedono nella zona più esclusiva di Los Angeles e come fare un tour tra le loro lussuosissime case vi invitiamo a leggere la nostra guida su Bel Air.
Pacific Palisades Beach

Dopo la vitalità nella zone di Hollywood e Sunset Strip, la quiete e il verde di Beverly Hills, il viaggio lungo Sunset blvd non poteva che concludersi con il mare e le spiagge.
Ma dove finisce una strada ne inizia sempre un’altra giusto?
E siccome Sunset blvd termina all’intersezione con la CA-1, meglio nota come Highway 1 o “Pacific Coast Highway”, la tentazione di partire per un fantastico On the Road è tanta. La Highway 1 è considerata una delle strade panoramiche più belle al mondo e termina circa 300km più a Nord di San Francisco sviluppandosi tutta lungo la cosa Pacifica.
Tour Sunset Boulevard
È disponibile un tour di 2 ore tra le zone più turistiche di Sunset blvd con Hollywood, West Hollywood, Beverly Hills le case delle celebrità. La guida però è soltanto in lingua inglese.