new york

Osservatori

Edge Hudson Yards New York

Edge ad Hudson Yards: il nuovo osservatorio di New York

Se state pensando al solito osservatorio in stile Empire State Building, oppure al nuovo One World Observatory, questa volta vi sbagliate di grosso. Con l'Edge hanno creato un'attrazione diversa dagli altri osservatori, mirata a suscitare delle emozioni uniche. Basti pensare che la sua terrazza panoramica di 700mq, sospesa nel vuoto a 345 metri di altezza gli conferisce il primato di osservatorio all'aperto più alto dell'emisfero occidentale. Vuoi utilizzare internet senza limiti...
One World Trade Center

Osservatorio One World Trade Center: altezza, biglietti e orari

Inaugurato il 3 Novembre del 2014, il One World Trade Center, conosciuto anche come Freedom Tower, è un mix tra passato e futuro, di quello che è stato e di quello che sarà. Emblema della rinascita americana e della capacità di sapersi rialzare anche quando tutto sembrava perduto. Visitare il grattacielo più alto del mondo occidentale, con i suoi 541 metri e 32 centimetri di altezza, è un brivido continuo,...
Empire State Building dall'alto

Empire State Building: visitare il grattacielo simbolo di New York

Sarà lo stile art decò, o i film che hanno contribuito a renderlo un simbolo di New York, ma chiunque visiti la Big Apple non può resistere al richiamo dell'Empire State Building. Anche se la concorrenza in città aumenta sempre di più, adesso si è aggiunto anche il Summit come ultimo osservatorio di Manhattan, l'Empire continua ad essere il più amato da tutti. Con i suoi 443 metri di altezza,...
Summit One Vanderbilt New York

Summit One Vanderbilt

A Midtown Manhattan ha ufficialmente aperto il Summit One Vanderbilt. Il nuovo e avveniristico osservatorio che mira ad offrire un'esperienza unica nel suo genere, ben diversa da quella che potete provare salendo sulle altre terrazze panoramiche di New York. Per contrastare il dominio dell'Empire State Building, la posizione privilegiata del Top of The Rock, il design innovativo del The Edge e la storia del One World Observatory, bisognava per forza inventarsi qualcosa di unico....
Vista di Central Park dal Top of the Rock

Top of The Rock New York: Orari, prezzi e consigli

Al Rockefeller Center tra le tante cose che si possono fare, la più apprezzata dai turisti è salire sul Top of The Rock. L'osservatorio che si trova al 70° piano del 30 Rockefeller Plaza, conosciuto anche come GE Building, che dal 2015 si chiama Comcast Building. Non è l'osservatorio più alto della città e non si trova neanche su un edificio storico come l'Empire State Building, ma la sua...

Quando si pensa a New York è inevitabile che la prima cosa che viene in mente sono i grattacieli e la sua verticalità, ed in effetti quando camminerete per le vie di Manhattan non farete altro che stare con gli occhi rivolti al cielo per perdere lo sguardo lì dove la punta dei grattacieli si fonde con il cielo.

Il fascino di questi infiniti edifici è davvero irresistibile tanto che salire sugli osservatori di New York è diventata un’attrazione imperdibile anche se non siete grandi amanti di questo genere di cose. La vista che sono in grado di offrire le terrazze panoramiche di New York non ha veramente eguali, e anche se si trovano a pochi km di distanza, ognuna offre uno scorcio differente sulla bellezza della Grande Mela.

Tra le terrazze panoramiche più famose di New York ci sono l’Empire State Building e il Top of The Rock nel Rockefeller Center che ha un fascino tutto particolare garantendo una vista unica su Central Park. Ricco di significato è anche il One World Observatory costruito all’interno della Freedom Tower, che ha sostituito le Torri Gemelle dopo gli attentati dell’11 Settembre.

La lista degli osservatori di New York è in continuo aggiornamento, le costruzioni di grattacieli si susseguono anno dopo anno, e la corsa a costruire nuovi punti di osservazione sempre più moderni e più suggestivi è più che mai viva.