Se state programmando un viaggio a Chicago dovete sapere che il cuore della città non viene chiamato Downtown e neanche Financial District, come succede praticamente in tutte le altre metropoli degli States, ma avrete a che fare con il “The Loop” Chicago.
Visivamente parlando è la zona che più di tutte rappresenta Chicago.
Qui si trovano la grande concentrazione di grattacieli, insieme al vicino River North, un gran numero di attrazioni, la tipica ferrovia sopraelevata e il Millennium Park.
Insomma, durante la vostra permanenza a Chicago, il Loop saprà conquistarvi.
Dove si trova The Loop di Chicago
Quando si parla dell’area del Loop di Chicago si intendono quegli isolati che sono racchiusi tra:
- Chicago River (nord)
- South Branch Chicago River (ovest)
- Roosevelt Rd (sud)
- Millennium Park e il Lago Michigan (Est)
Se vogliamo dare uno sguardo ai quartieri più interessanti che confinano o sono vicini al Loop allora dovete annotarvi:
- River North
- Magnificent Mile
- Streeterville (soprattutto per il Navy Pier)
- Gold Coast
- Lincoln Park
- Near Southside
- Museum Campus
- Chinatown
Cosa vedere nel Loop
Il Loop è la zona in cui Chicago si manifesta in tutta la sua bellezza architettonica, con gli edifici costruiti durante il massimo splendore dell’Art Dèco, come il Chicago Board of Trade, o quegli emblematici della Scuola di Chicago come The Rookery.
Per chi è in cerca di qualcosa di più moderno ci sono grattacieli come il St. Regis Chicago, l’AON Center e la Prudential Plaza.
Ma non solo verticalità, nel Loop ci sono tante altre attrazioni.
Millennium Park

Il gioiellino verde nel cuore di Chicago.
Impossibile resistere al suo fascino.
Da una parte l’immenso Lago Michigan, dall’altro i grattacieli del Loop.
Nel mezzo tutto quello che il Millennium Park ha da offrirvi.
- The Bean
- Jay Pritzker Pavilion e il Great Lawn
- Crown Fountain
- Chase Promenade
- Millennium Monument
Se poi sconfiniamo nel Grant Park (subito a sud del Millennium Park) imperdibile, in primavera ed estate, è la Buckingham Fountain.
Sopraelevata di Chicago

Un’attrazione un pò particolare questa.
Non si tratta di un vero e proprio luogo da visitare, ma sicuramente, durante la vostra vacanza vi ritroverete più di una volta a contatto con la Sopraelevata, che loro semplicemente indicano come “L”.
La parte più suggestiva, quella immortalata in numerosi film, si trova nel Loop.
Voi che camminate in basso e i treni che passano sopra la vostra testa.
È matematico che ogni volta che ne passa uno non resisterete a guardarlo e scattargli qualche foto.
Alcuni Film in cui è comparsa la sopraelevata?
- Spiderman 2
- Shall we dance
- La stangata
- Il braccio violento della legge
- The Blues Brothers
The Art Institute of Chicago

Praticamente immerso nel Millennium Park, lungo Michigan Avenue, si trova il museo d’arte di Chicago.
Ad oggi è il secondo museo più grande di tutti gli Stati Uniti, dopo il MET di New York.
L’edificio attuale è stato realizzato sul finire dell’800 in pieno stile belle arti e ospita una collezione permanente da oltre 300.000 opere.
Tra le innumerevoli opere esposte ci sono anche quelle di artisti del calibro di: Cezanne, Chagall, Modigliani, Monet, Picasso, Renoir e tanti altri.
Willis Tower

È il grattacielo più alto della città con i suoi 442 metri di altezza.
La sua struttura nera a blocchi è inconfondibile all’interno dello skyline di Chicago.
Si trova sul versante ovest del Loop, quasi sulle rive del South Branch Chicago River e vicino alla famosa Union Station.
Oltre ad essere un grattacielo simbolo della città, al 103° piano si trova lo Skydeck, l’osservatorio con quattro sporgenze esterne, “The Ledge”.
Una volta arrivati al piano dell’osservatorio ci si può mettere in fila e farsi delle foto mentre si sta in piedi “nel vuoto”.
Questi box infatti sono tutti di vetro e potrete guardare al di sotto dei vostri piedi.
Route 66 Sign

Nel cuore del Loop si trova un piccolo segnale stradale, in realtà più di uno, ma quello realmente simbolico è situato davanti l’Art Institute of Chicago, all’incrocio tra Michigan Avenue e Adam St.
Tappa obbligatoria per tutti gli amanti degli on the road targati Stati Uniti.
Qui inizia la Mother Road, la madre di tutte le strade.
Quella strada che ha reso possibile il collegamento tra il Mid West e la Pacific Coast, attraversando 8 stati e percorrendo circa 3,800km.
Una foto sotto l’insegna dell’inizio della Route 66 è d’obbligo.
Poi se in futuro andrete in vacanza a Los Angeles, sul molo di Santa Monica potrete chiudere il cerchio con una foto sotto il cartello di Fine della Route 66.
Chicago Theatre

Il famoso Teatro di Chicago si trova nella zona nord del Loop.
La sua insegna luminosa ha fatto la storia dei teatri, ed è stato immortalato in numerosi film.
Nel 1979 è stato anche iscritto nel registro nazionale dei luoghi storici.
Gli interni del teatro sono in stile barocco francese. La lobby è alta cinque piani e riprende la Cappella Reale di Versailles.
Pur non essendo appassionati di arte o di teatro, concedervi una passeggiata su State St per fotografare la sua insegna, ne varrà la pena.
Anche perchè il teatro si trova vicino ad una delle chicche della città: la Chicago Riverwalk.
Chicago Riverwalk

Una delle attività più simboliche di Chicago è camminare lungo la sua Riverwalk.
Concedetevi qualche minuto di relax passeggiando lungo il Chicago River, all’ombra dei grattacieli del Loop e del River North.
Tanti sono anche i punti di interesse che potrete trovare lungo il Riverwalk.
Il River Theatre, una sorta di tribuna che si affaccia sul fiume per sedersi, e magari fare uno snack, a ridosso del fiume.
Potete noleggiare una canoa per andare alla scoperta del fiume e vedere Chicago da una prospettiva del tutto differente.
Gustarvi il panorama davanti a un bel bicchiere di vino in uno dei numerosi locali a disposizione.
Oppure una sosta con i bambini lungo la fontana del Water Plaza.
Altre attrazioni
Oltre quelli appena visti, che sono senza dubbio i luoghi di maggiore interesse del Loop, ce ne sarebbero tanti altri da vedere.
Vale sicuramente la pena vedere il Chicago City Hall costruito in stile revival classico.
I teatri del Theatre District.
Il The Rookery Building, considerato il grattacielo più vecchio di Chicago, costruito nel 1888 e alto 55 metri. La Lobby, davvero imperdibile, è stata ridisegnata dall’architetto Frank Lloyd Wright. Lo stesso che tra gli altri ha progettato il Guggenheim Museum di New York.
La Harold Washington Public Library Center è un altro palazzo che merita di essere fotografato per la sua architettura postmoderna.
Alberghi Loop Chicago
Essendo una zona ricca di attrazioni e di turisti, non può che esserci una buona offerta di alberghi come: