Inaugurato il 15 marzo del 2019, il Vessel rientra tra le opere realizzate per riqualificare l’area di Hudson Yards, insieme all’Edge il nuovo osservatorio con terrazza panoramica presso il 30 Hudson Yards.
Questa nuova costruzione è talmente particolare che può essere considerata al tempo stesso un monumento, ma anche un’opera d’arte oppure per chi non ci trova nulla di speciale un “semplice” palazzo.
Dove si trova e come arrivarci
Il The Vessel si trova nel quartiere di Hudson Yards, sulle sponde del fiume Hudson e sul versante ovest di Manhattan.
Per raggiungere il Vessel e le altre attrazioni vicine si può scendere alla 34st Hudson Yard Subway Station prendendo la linea 7.
In alternativa con le linee A, C ed E si può scendere alla 34st Penn Station che si trova a due isolati di distanza.
Orari e Prezzi
Il The Vessel è aperto tutti i giorni della settimana dalle 10 alle 21.
Il biglietto d’ingresso è gratuito e va prenotato direttamente sul sito ufficiale scegliendo data e orario in cui sarete pronti per entrare nell’edificio.
Questi biglietti gratuiti però si possono prendere con al massimo 14 giorni di anticipo.
Se non siete riusciti a prenderli, o vi viene voglia di visitare il Vessel solo una volta arrivati a New York potete provare a prenderli presso i chioschi dello Shops and Restaurants al 20 Hudson Yards e del Public Square and Gardens.
Ogni giorno dopo le 9:30 vengono messi a disposizione le gratuità che non sono andate vendute online.
Se invece voleste assicurarvi con mesi di anticipo la visita al Vessel, è possibile prendere un biglietto al prezzo di 10$.
In questo caso dovete scegliere sono il giorno, che non può superare i 6 mesi, ma si potrà entrare a qualsiasi orario.
Cos’è il Vessel?
Provate ad immaginarvi una costruzione con 154 rampe scale, a 2500 scalini, 16 piani, 80 piattaforme panoramiche il tutto raggiungendo un’altezza di 46 metri.
Aggiungeteci anche la sua particolare forma a nido di ape, dove alla base la larghezza è di 15 metri mentre all’ultimo piano diventa di 46 metri.
Ecco spiegato cos’è questa straordinaria costruzione!
L’attività principale è scattare foto al Vessel da più angolature, con la città o l’Hudson River a fare da sfondo.
La vista che si può godere dai vari punti panoramici non è paragonabile agli osservatori di New York, ma d’altronde non è stato costruito con questa intenzione, anche perchè Hudson Yards ha già il suo osservatorio, l’Edge al 100° piano del 30 Hudson Yards.
La sua forma decisamente unica sta riscuotendo molto successo tra i turisti, e fotografarlo sta diventando quasi una pietra miliare della propria vacanza a New York.
Pass che comprendono il Vessel
Dato che il biglietto di ingresso è gratuito, il vantaggio di averlo incluso nel pass è quello di evitare di prenotare la visita online con soli 14 giorni di anticipo, scegliendo data e orario.
Con il pass potete presentarvi all’ingresso e vi faranno entrare gratuitamente.
Vediamo quali sono i pass che includono il Vessel nella loro offerta:
Curiosità
- Prezzo finale per la costruzione 200 milioni di dollari
- Vessel è il nome temporaneo della costruzione. Tutti possono suggerire un nome, scannerizzando il codice QR all’uscita e inviando il proprio suggerimento
- Il suggerimento più votato sul sito è stato “Kebab”, ma ce ne sono anche altri che hanno riscosso successo come: “L’alveare”, “Palestra della giungla di King Kong” e “Ghianda”