Al Rockefeller Center tra le tante cose che si possono fare, la più apprezzata dai turisti è salire sul Top of The Rock.
L’osservatorio che si trova al 70° piano del 30 Rockefeller Plaza, conosciuto anche come GE Building, che dal 2015 si chiama Comcast Building.
Non è l’osservatorio più alto della città e non si trova neanche su un edificio storico come l’Empire State Building, ma la sua posizione con vista su Central Park lo rende unico tra gli osservatori di New York.
Dove si trova e come arrivarci
Il Top of The Rock si trova a Midtown di Manhattan ed è facilmente raggiungibile con la metropolitana.
La fermata più vicina è la 47-50sts – Rockefeller Center Station dove passano le linee B, D, F e M.
Altre fermate vicino sono:
- 5th Ave 53 Street Station (M, E)
- 49 st Subway Station (N, Q, R, W)
- 50 st Station (1, 2)
- 51 st Station (5, 6)
Prezzi
Prezzo Adulti (età 13-64) |
Prezzo Bambini (età 6-12) |
Prezzo Senior (età 62+) |
|
---|---|---|---|
General Admission | 38$ | 32$ | 36$ |
VIP Pass | 75$ | 75$ | 75$ |
I biglietti si possono acquistare direttamente sul sito ufficiale, che è l’opzione consigliata, oppure sul posto.
In quel caso però rischiate di fare due volte la fila.
In fase di acquisto online viene richiesta una data e un orario in cui effettuare la prenotazione.
Fate attenzione, se scegliete l’orario in cui il sole tramonta vi verrà applicato anche un extra di 10$ da aggiungere al prezzo base del biglietto.

Se invece non siete sicuri del giorno e dell’orario in cui riuscirete ad andare al Top of The Rock, nella schermata “select a date and time” dovrete procedere cliccando su “Purchase Unscheduled Ticket“.
In quel caso una volta arrivati a New York dovete convertirlo in un timed ticket.
Il Top of The Rock da solo non vi è bastato?
Ampliate la vostra visita con un tour del Rockefeller Center, acquistando il biglietto al prezzo di 25$.
I tour partono tutti i giorni, esclusa la domenica, alle 12, 14 e 16. Solo in lingua inglese.
Orari
Il Top of The Rock è aperto tutti i giorni dell’anno dalle 8 alle 24, con l’ultimo ascensore che parte alle 23:15.
Durante le festività gli orari subiscono alcune variazioni:
- 24 Dicembre dalle 8 alle 22
- 31 Dicembre dalle 8 alle 22
- 1 Gennaio dalle 10 alle 24
Cosa vi offre il Top of The Rock
Abbiamo già detto che si tratta dell’osservatorio più basso di New York, e di certo non è neanche quello più famoso, eppure ha dei validi motivi per essere una delle attrazioni più belle della città.
Il Top of The Rock si compone di 3 terrazze panoramiche, al 67°, 69° e 70° piano.
Quella posta al 70° piano ha una particolarità che la rende tanto amata dai turisti: non ha le vetrate!
Le terrazze del Top of The Rock sono anche le uniche che permettono di ammirare dall’alto lo spettacolo di Central Park e di notte regalano una vista privilegiata sull’Empire State Building illuminato.

Quando salire sul Top of The Rock?
Il momento migliore per salire non solo sul Top of The Rock, ma più in generale sugli osservatori è al tramonto, quando la luce del sole piano piano si spegne per lasciare spazio alle mille luci della città.
Se però siete particolarmente incuriositi dal vedere Central Park in tutta la sua interezza, estendersi fino alla 110th street, allora dovrete salire quando la luce è ancora alta.

Per ammirare le luci di Manhattan e l’Empire State Building di notte, magari colorato per qualche occasioni speciale, allora vi conviene salire al tramonto e rimanere in cima per un’oretta.
In quali pass è incluso?
Se siete in possesso di un pass dovrete comunque prenotare la vostra visita. In questo caso potete farlo direttamente sul posto con almeno un giorno di anticipo, oppure la mattina stessa se volete salire nel tardo pomeriggio/sera.