Quando sarete a New York, soprattutto a Lower Manhattan, non potrete fare a meno di osservare quei traghetti arancioni con la scritta Staten Island Ferry, che attraversano l’Upper Bay.
Il traghetto in questione è un particolare mezzo di trasporto utilizzato da migliaia di persone ogni giorno, e i motivi sono diversi:
- Potete passare vicino la Statua della libertà ed Ellis Island
- Non dovrete fare tutto il giro con la metro passando per Brooklyn per raggiungere Staten Island
- È totalmente gratuito
Cos’è il traghetto per Staten Island

Lo abbiamo anticipato nella nostra introduzione ma vediamolo nel dettaglio.
Il traghetto per Staten Island trasporta ogni giorno circa 70.000 persone tra Manhattan e Staten Island.
È un servizio gratuito, non è necessario acquistare nessun biglietto, e neanche possedere la MetroCard.
Il New York City Department of Transportation è responsabile del servizio.
Il famoso traghetto arancione, che è quasi diventato un simbolo di New York City è operativo tutti i giorni della settimana, 24 ore al giorno.
Durante le ore di punta la frequenza è di un traghetto ogni 15 minuti.
Le Rush Hours, ovvero le ora di punta, durante i giorni della settimana sono:
- 6 – 9:30
- 15:30 – 20
Al di fuori di questi orari il servizio è garantito ogni 30 minuti.
Stessa tempistica anche durante il weekend.
Se volete provare lo Staten Island Ferry, vi conviene farlo al di fuori di questi orari, perchè essendo pensato per i lavoratori che si spostano da e per Manhattan, potreste trovare parecchia fila per salire sul primo traghetto disponibile.
Per consultare tutti gli orari di partenza, nelle varie fasce orarie vi rimandiamo al sito ufficiale dello Staten Island Ferry.
Dove si prende lo Staten Island Ferry

Per imbarcarvi da Manhattan, direzione Staten Island, dovrete raggiugnere l’estremità meridionale di Lower Manhattan.
Il terminal si trova al confine con Battery Park, il parco dove partono i traghetti per andare poi su Liberty Island e visitare la Statua della Libertà.
In questo caso però voi dovete dirigervi verso il Whitehall Terminal.
Se state arrivando direttamente con la metro le linee da prendere sono:
- 1 e scendere alla fermata South Ferry
- R e W e scendere a Whitehall St
Perchè prendere il traghetto per Staten Island
I motivi per cui sempre più turisti optano per un giro sul traghetto arancione sono facili da individuare.
- Equivale a fare una crociera gratuita tra Manhattan, Brooklyn, Jersey City, la Statua della Libertà e la Governors Island.
- Garantisce una vista spettacolare sui grattacieli di Lower Manhattan con il One World che svetta su tutti
- Vi consente di passare vicino alla Statua della Libertà (senza salire sull’isola ovviamente) ma per essere un viaggio gratuito è un bel vantaggio
Si può fare andata e ritorno il traghetto per Staten Island?
Gran parte dei turisti si spinge a fare un giro sul traghetto per Staten Island per godersi la vista di Manhattan e della Statua della Libertà.
In pochi sono realmente interessati a fare un giro su Staten Island.
Isola che ricordiamo essere stata un luogo di accoglienza per gli italiani, tanto che oltre il 33% sono di origine italiana.
Se però lo zoo, il Botanical Garden e il Fort Wadsworth non vi interessano allora potete tornare subito a Manhattan con il primo traghetto in partenza.
C’è però una regola da rispettare.
Anche se volete tornare subito indietro, dovete scendere e fare la fila una volta arrivati al St. George Terminal.
Il motivo è semplice.
Non vi è consentito occupare un posto sul traghetto togliendo la possibilità a chi invece era in fila al terminal.
Se avete deciso di fare il giro negli orari di minore affluenza allora non avrete problemi a risalire subito sullo stesso traghetto che vi ha appena trasportato.
Nel caso di rush hour potreste dover aspettare il successivo.
Ad ogni modo, tra file e “crociera” mettete in preventivo un’ora e mezza per stare tranquilli.
Quando dura il viaggio con lo Staten Island Ferry?
Circa 25 minuti.
Altre guide utili