Si sa, in America hanno una cultura dello sport completamente diversa dalla nostra. Lo sport è competizione ma anche divertimento, e per questo motivo bisogna provare l’esperienza di viversi una partita di un qualunque sport. Oggi vediamo perchè vedere una partita di baseball americano e perchè può sorprendervi e regalarvi una serata diversa, al di sopra delle aspettative.
Per i meno esperti, NBA, NFL, MLB e NHL, sono le quattro maggiori leghe professionistiche degli States, che rappresentano l’élite mondiale, tanto da autoproclamare i vincitori del campionato (per dirla all’italiana) “Campioni del mondo”, in puro stile americano.
In ogni nostro viaggio non mancano mai i biglietti per qualche partita, soprattutto nei viaggi invernali quando si giocano le partite di NBA, NHL e in parte di NFL. Nei viaggi estivi come quello che abbiamo fatto a Washington la scelta si limita la baseball (MLB), unica lega attiva nei mesi caldi.
Una delle frasi che più ci siamo sentiti dire da amici e parenti quando hanno saputo che andavamo a vedere una partita di MLB è:
“Ma il Baseball è noioso”
La risposta sarebbe semplice: “NO!”
Ma se tutti fanno la stessa affermazione, forse c’è bisogno di trovare una risposta più articolata.
Dopo tutto stiamo parlando di uno sport, e in quanto tale la sua bellezza dovrebbe essere riscontrabile anche a chi non ha l’occhio allenato.
Che poi, più o meno, sarebbe lo stesso spirito che ci spinge a guardare gare su gare durante le olimpiadi anche di sport di cui quasi ignoravamo l’esistenza.
Confrontandolo con gli altri tre principali sport americani, ammesso che esistano sport principali nella nazione al mondo con più cultura sportiva, il baseball è l’unico a non essere immediato, nelle azioni e nel punteggio.
Supponendo di ignorare le regole in tutti gli sport, in che occasione cambia il punteggio?
Nel basket quando un giocatore fa canestro, nell’hockey quando si fa goal e nel football quando un giocatore fa touchdown oppure realizza un Field Goal. In quest’ultimo caso ci sarebbe anche la safety ma non addentriamoci inutilmente nel regolamento.
E nel Baseball?
Quando un giocatore realizza un fuoricampo.
Semplice allora ?… verrebbe da pensare.
Eppure potrebbero esserci partite senza fuoricampo ma con punteggio ben diverso dallo 0-0.
Come è possibile?
Esistono tanti altri modi nel baseball di segnare un punto, ed è qui che viene meno l’immediatezza rispetto agli altri sport.
Mentre sugli altri campi basta seguire la palla, o il puck, entrare da qualche parte, nel baseball questa semplicità manca.
Ma allora vale la pena vedere una partita di baseball americano senza conoscere le regole?
La risposta adesso è davvero semplice: SI!
Per lo stesso principio di prima però, vediamo anche il perché può valere la pena andare a vedere una partita di uno sport di cui si ignorano le regole.
Lo spettacolo.
Senza dubbio è in cima a questa speciale classifica.
Si sa gli americani sono in grado di far diventare uno spettacolo planetario anche la competizione meno avvincente della storia.
Se ci aggiungiamo poi che l’MLB, stando agli ultimi aggiornamenti, è tornata ad essere il secondo sport più seguito dopo il Football Americano, beh il gioco è fatto!
Il Cibo e gli stadi.
Potrebbe sembrare superfluo ma, cosa c’è di meglio che guardare una partita, mangiando qualcosa di tipico americano, dove anche i posti più sperduti dello stadio sono nettamente migliori a quelli che siamo abituati a vedere qui in Italia?
Alla fine diventa anche un modo alternativo di passare la serata, facendo quello che fanno gli americani e non i turisti.
Il clima.
Non solo quello atmosferico, che cambia da città e stadio (alcuni hanno il tetto che si chiude), ma anche quello di festa.
Infatti il baseball americano per tradizione è considerato lo sport delle famiglie, dove i bambini vengono portati allo stadio per giocare e farsi le foto con la mascotte della squadra.
E anche voi non potrete esimervi dal farvi scattar qualche foto insieme alla mascotte di turno, e comprarvi qualche gadget allo store ufficiale all’interno dello stadio.
Il prezzo.
Di norma i biglietti sono molto meno costosi delle partite di NBA e di NFL.
Si trovano anche a pochi dollari (4/5$).
Attenzione però, ci sono sempre le dovute eccezioni.
Andare allo Yankee Stadium (nel Bronx, NY) per vedere la sfida tra Yankees e Red Sox, rivalità che va avanti dal 1901, non sarà mai economico.
Per chi volesse imparare le regole del gioco vi rimandiamo alla pagina di wikipedia e a questo video che spiega in maniera rapida e semplice le principali regole del gioco.
Ora che vi siete convinti, volete sapere come acquistare un biglietto per una partita?