Se siete nel sud della Florida e volete andare a vedere una partita di NBA a Miami? Fate benissimo, perchè è uno degli spettacoli più belli a cui si può assistere durante una vacanza negli States.
Lo stadio degli Heat, che fino al 2019 portava il nome della compagnia aerea American Airlines, è uno dei più belli di tutti gli Stati Uniti, non tanto per la struttura che è fantastica, ma quello succede un pò per tutti gli stadi, ma per la sua posizione, direttamente sul mare.
Dove vedere i Miami Heat
Lo stadio di casa dei Miami Heat si trova a Downtown e affaccia sulla Biscayne Bay, come se fosse costruito su un enorme molo.
Come da tradizione in America gli stadi portano tutti il nome degli sponsor, e nel 2019 la sponsorizzazione con l’American Airlines è scaduta senza la volontà di quest’ultima di rinnovare il contratto.
Succede così che per la prima volta dal 1999, anno della sua apertura, lo stadio lungo la Biscayne Bay deve abbandonare il suo nome, abbreviato anche in “Triple A” per via delle tre “A” iniziali.
Nel marzo del 2021 è arrivato l’annuncio che per 19 anni il nuovo stadio si chiamerà FTX Arena per un accordo che circa 100 milioni di $.
FTX è una piattaforma di scambio di criptovalute.
La partnership è durata poco più di un anno perchè FTX nel gennaio 2023 è entrata in bancarotta perdendo i diritti sul nome dello stadio.
Dopo una breve parentesi come Miami-Dade Arena i diritti sono stati acquistati dalla società di sicurezza e software IT Kaseya.
Un accordo da 17 e 117 milioni di $.
Il nuovo stadio dei Miami Heat si chiamerà Kaseya Center.
Come raggiungere lo stadio degli Heat

Se avete deciso di andare allo stadio con la vostra auto allora vi conviene consultare la mappa dei parcheggi sul sito ufficiale.
Su SpotHero, la principale applicazione utilizzata per la prenotazione di parcheggi in tutti gli Stati Uniti, potete acquistarli in anticipo, alcuni anche in sconto per il giorno della partita.
Lo stadio può essere raggiunto anche con i mezzi pubblici, che soprattutto a Downtown sono molto comodi, nonostante il fascino di guidare la propria cabrio per le strade di Miami si unico e impareggiabile.
Il Metromover che è il servizio sopraelevato gratuito di Miami Downtown, ha due fermate vicinissime allo stadio, la Freedom Tower Station e la Park West Station.
Entrambe si trovano sulla Omni Loop, una delle tre linee del Metromover.
Il servizio è attivo tutti i giorni della settimana, dalle 5 di mattina a mezzanotte, e nelle ore di punta passa ogni 2 minuti.
Se non potete prendere direttamente il Metromover, le alternative sono due, o prendere la Metrorail fino a Government Center per poi prendere il Metromover, oppure uno degli autobus 3, 93, 119 e 120, che si fermano davanti allo stadio.
Volete la comodità dell’auto senza preoccuparvi del parcheggio?
Allora è il caso di prendre un Uber.
Da South Beach al 601 di Biscayne Blvd, l’indirizzo dello stadio, ci vogliono circa 30$.
Come acquistare i biglietti per i Miami Heat
I biglietti per vedere una partita di NBA a Miami si possono acquistare direttamente presso lo stadio i giorni prima della partita, o anche il giorno stesso.
La soluzione migliore è quella di comprarli online su uno dei principali siti come: Ticketmaster, VividSeats o HelloTickets.
Per aiutarvi nella procedura abbiamo scritto una guida apposita con tutti i passaggi da compiere per acquistare i biglietti su un sito online.
Quanto casta vedere una partita di NBA a Miami?
Durante la procedura di acquisto avrete la mappa interattiva che vi mostra il prezzo di ogni singolo posto, e vi da anche la possibilità di vedere come sarà la vostra visuale da quella zona degli spalti.
La regola principale da sapere è che gli stadi si dividono in sezioni, o livelli, che vanno dal 100 al 300, alcune volte si arriva anche al livello 400, come nel caso dello stadio dei Miami Heat.
La sezione più vicina al campo va dal 100 al 124 a seconda se si sta di fianco al parquet o dietro ai canestri.
Il livello superiore è riservato alle suites, mentre i due livelli più accessibili sono il 300 e il 400.
Definire un prezzo preciso è difficile, perchè varia a seconda della partita che si va a vedere.
Nel caso voleste vedere una partita di contro i Lakers dovrete essere disposti a pagare molto di più rispetto ad una sfida contro i Pistons (con tutto il rispetto per Detroit).
In quest’ultimo caso con 30/40€ riuscite a prendervi un posto al livello 300. Se volete essere più vicini al campo con 100/150€ qualche ultima fina del livello 100 si riesce a trovare.
Contro i Lakers però questi prezzi possono essere tranquillamente triplicati.
Da tenere in considerazione è anche l’andamento della squadra, di certo i biglietti per andare a vedere i Big Three, LeBron, Wade e Bosh, costava molto di più degli Heat di Adebayo e Dion Waiters che lottavano per l’ultimo posto ai PO.
In ogni caso, prima di fasciarsi la testa su eventuali prezzi delle partite, consultate sempre i siti online che vendono i biglietti, confrontate i prezzi e monitorateli, perchè a volte possono anche scendere.
Quando gioca l’NBA
Per vedere una partita di NBA a Miami, così come in tutti gli States, bisogna aspettare metà ottobre quando prende il via la Regular Season. Ogni squadra giocherà 82 partite, fino a metà aprile, quando si definiscono quali delle 30 squadre accedono ai Playoff.
I playoff iniziano qualche giorno dopo la regular season e procedono fino a maggio/giugno a seconda della durata della serie delle Finals.