Wall Street: cosa vedere nel quartiere finanziario di New York

Home New York Wall Street: cosa vedere nel quartiere finanziario di New York

Wall Street e il Financial District sono il cuore finanziario e istituzionale di New York. Passeggiare in questa zona di New York vuol dire ritrovarsi all’ombra dei più alti grattacieli di Manhattan e schivare lavoratori in giacca e cravatta che con passo spedito camminano verso i loro uffici.

Esattamente una di quelle scene che spesso si vedono nei film e nelle serie tv ambientate nel distretto finanziario della grande mela, o più in generale nella Lower Manhattan.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Dove si trova e come arrivarci

Per arrivare nel cuore del Financial District potete prendere la metropolitana e scendere alla Wall Street Station servita dalle linee 2, 3, 4 e 5.

Se invece siete già nella zona di Lower Manhattan perchè siete stati ad esempio al 9/11 Memorial o allo One World Observatory allora con una passeggiata di 10 minuti siete arrivati a destinazione.

Per scoprire meglio come muoversi a Manhattan, vi rimandiamo alla nostra guida sulla metropolitana di New York

Quali sono le attrazioni del Financial District?

Wall Street

Molto spesso con il nome Wall Street si indica il quartiere finanziario di New York, ma in realtà si tratta di una via di circa 800 metri che si estenda da est ad ovest, dal East River a Broadway.

Vi siete mai chiesti Perchè si chiama Wall Street?

Fa riferimento ad un muro alto 3 metri costruito nel XVII secolo dagli olandesi, quando New York veniva ancora chiamata New Amsterdam, per difendersi dalla colonia inglese in forte espansione.

Nel 1664 gli inglesi conquistarono lo stesso New Amsterdam ma lo fecero via mare.

La Wall Street che conosciamo oggi è nata nel lontano 1792 con il Buttonwood Agreement.

Chiamato così per l’albero di platano (buttonwood) al 68th di Wall Street, dove 24 commercianti si impegnarono a favorire le relazioni tra di loro ad una commissione dello 0,25%.

L’accordo limitava anche la concorrenza nel settore finanziario, e chiunque volesse negoziare titoli doveva diventare un membro del gruppo.

Nel 1817 i membri del buttonwood aprirono il New York Stock and Exchange Board, mentre il moderno palazzo venne costruito nel 1903, tra Broad St. e Wall Street.

Borsa di New York

New York Stock Exchange

The New York Stock Exchange (NYSE) si trova al numero 11 di Wall Street.

Il palazzo è costruito in stile neoclassico con un colonnato composto da sei colonne corinzie alte 15 metri. Nella parte superiore, come tradizione vuole, si trovano la trabeazione e il frontone.

Per facilitare il tutto possiamo dire che, la prima è la parte orizzontale con la scritta New York Stock Exchange (che di preciso si trova nel fregio), mentre il frontone, largo 33 metri, è la parte triangolare al cui interno si trovano 11 statue simboliche.

La statua centrale simboleggia l’integrità che protegge le opere dell’uomo, e le sue braccia allargate con i pungi chiusi, sono simbolo di onestà e sincerità.

Le altre statue rappresentano la scienza, l’industria, l’agricoltura, l’estrazione mineraria e la “realizzazione dell’intelligenza”.

Federal Hall

Federal Hall Wall Street New York

Storico palazzo che si trova al 26 di Wall Street. Davanti la scalinata di ingresso troverete una statua in bronzo di George Washington, primo presidente degli Stati Uniti, che quì prestò giuramento.

Due sono gli ideali architettonici che rendono la Federal Hall tanto affascinante.

  • le colonne doriche della facciata, simili a quelle del Partenone, sono un tributo alla Grecia, culla della democrazia
  • la cupola al suo interno invece riprende quella del Pantheon ed omaggia gli ideali repubblicani degli antichi romani

Oggi il palazzo è gestito dal National Park Service, ed è un memoriale visitabile gratuitamente tutti i giorni dalle 9 alle 17.

Federal Reserve Bank of New York

Proseguendo nel financial district, a nord di Wall Street, al 33 di Liberty st. si trova la Federal Reserve Bank of New York.

È una delle 12 banche della Federal Reserve degli Stati Uniti e il suo ruolo è quello di attuare la politica monetaria, supervisionare e regolare le istituzioni finanziarie.

Qui si trova il deposito di lingotti d’oro, gestito da una Banca, più grande del mondo.

Ci sono circa 7000 tonnellate di lingotti, e il 98% di questi è di proprietà delle banche centrali straniere.

Toro di Wall Street

Toro Wall Street New York

La scultura in bronzo, realizzata dall’artista siciliano Arturo Di Modica, è forse il vero simbolo di Wall Street.

Il Charging Bull, dal peso di 3 tonnellate, venne scaricato illegalmente dall’artista il 14 Dicembre del 1989 davanti al New York Stock Exchange.

Pochi giorni dopo venne rimosso dalla polizia per poi essere esposto al Bowling Green, dove risiede ancora oggi.

Il 7 marzo del 2017 davanti al toro comparve la Fearless Girl, la statua di una bambina che promuoveva l’emancipazione femminile.

Questo gesto non è stato ben visto dall’artista italiano, e dopo un anno la Fearless Girl ha abbandonato il Bowling Green per essere esposta davanti al New York Stock Exchange.

Ancora oggi la statua di poco più di un metro la potete trovare su Broad Street che guarda senza paura la borsa di NY.

Trinity Church

Trinity Church Wall Street New York

A spezzare la verticalità dei grattacieli del distretto finanziario di Manhattan ci pensa la Trinity Church, una chiesa episcopale che si trova al numero 89 di Broadway, a due passi da Wall Street.

La prima Trinity Church è presente a New York dal 1698, ma a seguito di un incendio durante la rivoluzione del 1776 andò distrutta, tranne la St. Paul’s Chapel.

Nel 1846 venne ingrandita per soddisfare le esigenze dei parrocchiani di New York, e per anni è anche stata la costruzione più alta di New York.

Il campanile, in stile neogotico, in passato ha svolto la funzione di faro della città per accogliere le navi pronte ad ormeggiare nel porto di New York.

La chiesa e il cimitero che ospita la tomba di Alexander Hamilton, uno dei padri fondatori, sono aperti dalle 7 alle 18.

Quali pass offrono un tour di Wall Street?

Se la vostra idea è quella di andare alla scoperta di Wall Street ascoltando una guida, di seguito trovate l’elenco dei Pass che comprendono il tour a piedi del quartiere finanziario.

Biglietti singoli per un Tour di Wall Street?

Dove dormire a Wall Street

Come succede in gran parte dei quartieri di New York, anche a Wall Street, o meglio nelle zone limitrofe al quartiere finanziario, l’offerta di alberghi e vastissima e per tutte le tasche.

Attrazioni nelle vicinanze

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza