Willis Tower Chicago: Come salire sullo SkyDeck

Home Chicago Willis Tower Chicago: Come salire sullo SkyDeck

Quando vi troverete a Chicago e ammirerete il suo bellissimo skyline ci sono due grattacieli che vi ruberanno lo sguardo. Uno è il John Hancock Center nella Magnificent Mile e l’altro è la Willis Tower nel Loop.

La Willis Tower è quell’immenso grattacielo realizzato nel cuore di Chicago che per anni è stato anche l’edificio più alto del mondo, togliendo il primato alle Torri Gemelle.

I 108 piani della Willis Tower misurano 442 metri di altezza, se si considerano anche le antenne però si va oltre i 500 metri.

L’edificio è principalmente adibito ad ospitare uffici ma questo non gli impedisce di essere la casa di una delle principali attrazioni della città: lo Skydeck.

Non un semplice osservatorio, un’esperienza interattiva e delle terrazze vetrate sospese nel vuoto.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Dove si trova la Willis Tower

La Willis Tower di Chicago si trova nel loop, il cuore della città, quello che possiamo definire come Downtown e quartiere finanziario.

L’ingresso per lo Skydeck si trova al 233 S. Wacker Drive.

Questa è l’attrazioni ideale da fare nella vostra giornata dedicata al Loop.

Per raggiugnere la Willis Tower a piedi avrete modo di vedere The Rocker Building, Chicago Board of Trade, Marquette Building e tanti altri fantastici scorci tra le vie del loop con la metro sopraelevata a rendere tutto ancora più suggestivo.

Se invece vi trovate in un’altra zona della città, la fermata del Loop più vicina della metro è Quincy.

Oltre il ramo sud del Chicago River, nella zona ad ovest si trova anche la Union Station.

Guida alla Willis Tower

La visita alla Willis Tower inizia ancor prima di entrarci dentro.

La sua struttura è decisamente particolare e ha rappresentato una vera e propria innovazione al momento della sua realizzazione.

L’edifico infatti, come potrete vedere benissimo anche ad occhio nudo, è realizzato come la somma di nove singoli “pezzi”.

Tubi in bundle, ovvero dei giganteschi tubi quadrati con singole colonne che sono in grado di garantire maggiore stabilità all’edificio e contrastare efficacemente le forti cariche del vento.

Solo due di questi arrivano fino in cima, mentre tutti e nove arrivano al 50° piano.

Skydeck Willis Tower

Skydeck Willis Tower Chicago

L’attrazione che attira migliaia di turisti ogni anno è lo Skydeck.

L’osservatorio al 103° piano è quello che ci si aspetta di trovare in un posto del genere.

Un’esperienza interattiva che vi guiderà lungo la storia della città fino ad arrivare allo skydeck vero e proprio.

Qui la vista mozzafiato su Chicago e sul lago Michigan vi stupirà per tanta bellezza.

Nei giorni in cui il cielo è sereno sarete in grado di guardare in contemporanea quattro differenti stati: Illinois, Wisconsin, Indiana e Michigan.

Poi però girando il piano arrivate al The Ledge.

Le quattro sporgenze che affacciano verso ovest e fuoriescono dall’edificio consentendovi di ammirare il vuoto sotto i vostri piedi.

L’effetto vi assicuriamo che è ben riuscito.

Mettersi in piedi sopra le lastre di vetro, a quell’altezza, all’inizio vi metterà un pò di ansia.

Poi però le foto e la fretta prenderanno il sopravvento e non ci farete più caso.

Si purtroppo il tempo per stare sul The Ledge è limitato e bisogna rispettare i ritmi frenetici imposti dagli addetti.

The Terrace

Dopo una visita allo Skydeck perchè non fermarvi a “The Terrace”?

Lo spazio verde esterno, sopraelevato, aperto al pubblico.

Un bel modo per prendersi una piccola pausa, sorseggiando un caffettino XL e mangiando uno snack.

TONE

Interessati a qualcosa di veramente unico?

Iscrivetevi ad una lezione di fitness al The Tone, il centro Fitness che si trova al 33° piano della Willis Tower.

Il centro è aperto soltanto per gli abbonati, ma c’è la possibilità di prenotare lezioni anche da non-soci.

Inoltre, nei mesi di bel tempo, alcune lezioni si svolgono anche all’aperto sulla terrazza del 33° piano.

Che dire.

Un’esperienza decisamente unica.

Biglietti Skydeck

Il prezzo dei biglietti è di 30$ per gli adulti oltre i 12 anni.

I bambini tra i 3 e gli 11 anni pagano 22$.

Al di sotto dei 3 anni l’ingresso è gratuito.

Biglietti Skydeck

Orari di apertura Skydeck Willis Tower

Da Marzo a Settembre:

Lun-Ven: 9-22

Sab-Dom: 8:30-22

Da Ottobre a Febbraio

Lun-Ven: 9-20

Sab-Dom:9-22

Curiosità

Diritti sul nome

I diritti sul nome in precedenza erano posseduti dalla società famosa per i suoi grandi magazzini la Sears and co. che tra l’altro ne aveva anche commissionato la costruzione.

Per questo motivo in città molti la chiamano ancora Sears Tower, anche se dal 2003 sono decaduti i diritti sul nome, e nel 2009 sono stati acquistati dalla Willis Group Holding, da cui prende l’attuale nome Willis Tower.

Certificazione

La Willis Tower è stato certificato come edificio LEED Platinum perché adotta un approccio sostenibile con elevate prestazioni nel risparmio energetico, idrico e riduzione della CO2.

La certificazione LEED Platinum è la massima certificazione che un edificio può raggiungere.

E se a farlo è un grattacielo alto 442 metri questo ha sicuramente ancora più valore.

Non a caso infatti la Willis Tower è il palazzo più alto negli Stati Uniti ad ottenere questa certificazione.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza